Tolleranza negli accoppiamenti: 2 problemi pratici

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Tolleranza negli accoppiamenti: 2 problemi pratici

Messaggio da gio_46 » venerdì 17 dicembre 2010, 15:18

Molto più agevole si... però se c'è troppa interferenza il cuscinetto, alla fine, si inchioderà  ugualmente. :wink:

iceaxeita
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 18:07
Località: Torino

Re: Tolleranza negli accoppiamenti: 2 problemi pratici

Messaggio da iceaxeita » venerdì 17 dicembre 2010, 16:42

Questo è vero
ma se l'interferenza è così elevata da danneggiare il cuscinetto, per piantarlo dovresti usare la mazzetta da 5kg
quindi ti accorgi prima che c'è qualcosa che non va :)
se scaldando la sede col phon, entra liscio, è difficile che ci sia eccessiva interferenza

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Tolleranza negli accoppiamenti: 2 problemi pratici

Messaggio da Bit79 » venerdì 17 dicembre 2010, 21:18

La regola generale è: per interferenza la parte che gira.
Per la precisione deve essere bloccato l'anello che gira rispetto alla direzione del carico... quindi non è sempre quello che gira. :wink:
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Rispondi

Torna a “Meccanica”