Aiuto Struttura

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
EasyRider
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2007, 23:30
Località: NAPOLI

Aiuto Struttura

Messaggio da EasyRider » martedì 9 ottobre 2007, 11:22

Salve a tutti, è da un pò che mi trilla in testa l'idea della cnc, ma prima di acquistare l'elettronica vorrei iniziare a realizzare la parte strutturale meccanica.

Da cosa dovrei iniziare, c'è un elenco delle parti che occorrono per realizzare la struttura.

Grazie a tutti, e complimenti per il sito ed il forum

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 9 ottobre 2007, 11:32

Ciao

La prima cosa che devi fare in assoluto è leggere tutti i post inerenti alle macchine cnc che molti utenti del forum hanno costruito con successo.

Cosi ti fai un'idea di cosa ti serve di meccanica, strutture ed elettronica per iniziare.

Poi, dopo tutto questo leggere sono sicuro che le domande che farai saranno più mirate e sarà  più facile aiutarti

EasyRider
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2007, 23:30
Località: NAPOLI

Messaggio da EasyRider » martedì 9 ottobre 2007, 16:08

Grazie per la risposta, ho dato un'occhiata alle cnc degli altri, ma in realtà  quello che intendevo io è il piano di costruzione di una meccanica: tipo la lunghezza delle barre, la dimensione dei cuscinetti, la dimensione del piano etc. etc., ne ho trovato un in francese, ma purtroppo è difficile da capire.

Grazie ancora.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » martedì 9 ottobre 2007, 16:29

Io credo che molte delle cnc hobbystiche che noi utenti costruiamo non abbiano dei veri e proprio progetti come li intendi te.

Se vuoi vedere il progetto della mia te lo scansiono, è disegnato dietro un pezzo di calendario :lol:
..::Actarus::..

EasyRider
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2007, 23:30
Località: NAPOLI

Messaggio da EasyRider » martedì 9 ottobre 2007, 19:32

:lol: :lol: ahh ecco, diciamo che non mi rendo conto di come i motori scorrano sui listelli di acciaio, ho capito come funziona tutto l'ambaradan dell'elettronica, ma la realizzazione della struttura meccanica mi spaveventa :? è per questo che in passato abbandonavo sempre l'idea...ma sta volta sembro abbastanza risoluto...speriamo!!

Avatar utente
allanon77
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 13:21
Località: Pordenone

Messaggio da allanon77 » mercoledì 10 ottobre 2007, 11:17

EasyRider ha scritto::lol: :lol: ahh ecco, diciamo che non mi rendo conto di come i motori scorrano sui listelli di acciaio, ho capito come funziona tutto l'ambaradan dell'elettronica, ma la realizzazione della struttura meccanica mi spaveventa :? è per questo che in passato abbandonavo sempre l'idea...ma sta volta sembro abbastanza risoluto...speriamo!!
Ciao anch'io sono nella tua stessa situazione, sono un progettista elettronico e la parte leettronica non mi spaventa ma per la mecanica ... non capisco una cippa :?:

Per esempio siamo ai livelli che non so se serve una chicciola per ogni vite oppure ne servono due, non so come faccio a fissare il motore all vite, non so come fissare le viti e le barre alla struttura ...

In questo Forum ci sono tutte le informazioni, non bisogna avere fretta anche perche` e` bello maturare le proprie idee. Partire a razzo anche con i consigli di qualche esperto puo` essere controproducente.

Ciao

Giuliano

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 10 ottobre 2007, 11:49

Anche perchè non sempre ci sono soluzioni giuste e soluzioni sbagliate ma ci sono soluzioni che ben si adattano ad una condizione mentre invece non si adatterebbero affatto ad un altra.Tutto dipende.
Ad esempio il discorso delle chiocciole, se ben fatte e con poco gioco ne basta una, se invece ,prevedendo che si consumerà  in fretta o che non abbia già  in partenza la precisione sufficiente in genere se ne mettono 2, una bloccata assialmente e radialmente e l'altra bloccata assialmente ma radialmente libera di ruotare,mediante la quale rotazione si riesce a gestire il gioco dell'intero sistema.
Io nella mia cnc ne ho messi due pezzi(una chiocciola cilindrica divisa a metà  e flangiata) per ogni vite,ma le mie chiocciole sono di acciaio e sono delle schifezze, nella prossima macchina che farò,sempre se ne farò un altra(o meglio se troverò il tempo di farla) sicuramente ne monterò una sola in teflon fatta ad hoc.
Saluti.
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 10 ottobre 2007, 12:00

Ecco poi la soluzione migliore non la trovi subito, devi provare.
..::Actarus::..

Rispondi

Torna a “Meccanica”