Quali motori per assi x e y?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da dentex » lunedì 10 gennaio 2011, 7:33

Il cuscinetto ritengo che se ben messo il suo lavoro lo fa, lo so che non c'entra col posizionamento del motore, ma nel mio caso serve anche ad aumentare la superficie per migliorare gli attacchi(infatti non lo sto facendo sagomato come l'originale). Il giunto(forse l'oldham) motore/asse devo rivederlo/costruirlo, pensavo di dare una fresatina alla parte conica e mettere un grano di bloccaggio, solo che gli spazi sono molto ristretti.
Per Sbinf74 ho usato tornio e fresa, che sono ben lieti di lavorare ...ogni tanto!!:-)))
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
GIGI68
Member
Member
Messaggi: 534
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 15:29
Località: verona

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da GIGI68 » lunedì 10 gennaio 2011, 14:34

on line ne trovi quanti ne vuoi basta che sia da 20 A e con il treemer :)

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da sbinf74 » martedì 11 gennaio 2011, 10:06

Dentex, ho fatto un piccolo video per darti un idea di quanto gira il mio sistema con il voltaggio più alto
:D
VIDEO

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da dentex » martedì 11 gennaio 2011, 12:26

Che dire, una trovata geniale, bravo davvero =D> ! Per quanto mi riguarda gli ultimi sviluppi mi stanno orientando verso dei passo passo da muovere senza PC. Sicuramente una soluzione più dispendiosa ma più efficace.
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da sbinf74 » martedì 11 gennaio 2011, 12:31

Anche io sono orientato verso la trasformazione CNC.... e' il tempo che mi manca anche se ho le idee chiare su cosa fare :D

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da dentex » martedì 11 gennaio 2011, 12:58

Ma quindi le tue idee sono rivolte verso un'utilizzo solo mediante PC? Cioè per ogni minima cosa devi programmare il lavoro col PC!!! A me devo dirti che questo vincolo non piace tanto, almeno in questo momento in cui se mi parlate di CAD CAM G-CODE e quant'altro faccio finta di non sentire!!! Ieri ho avuto il privilegio di conoscere personalmente il titolare di una nota azienda che lavora in questo settore e che guarda caso sta ad un paio di KM da casa mia. Ho spiegato la mie esigenze e le mie capacità  (CAD CAM ecc) , mi è stato proposto un sistema composto da dei PP, azionamento programmabile con un potenziometro, alimentatore, trasformatore e se voglio un affare che serve per programmare(via PC) il range di velocità . Questo scherzetto costerebbe circa 700€, tant'è che ho pensato di iniziare con l'X e poi si vede!! Per i PP mi ha sorpreso la coppia propostami, 3Nm! Ho detto che avevo sentito dire di coppie maggiori tipo 9 o più, ma il qualificato interlocutore asseriva che con quelle coppie si spostano pesi molto maggiori e che nel mio caso sono esagerate. Adesso vado a meditare!!!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da franceso » martedì 11 gennaio 2011, 13:02

Se ti serve un schema per pilotare il stepper, http://www.elecpod.com/uploads/allimg/1 ... 3962-3.gif
e se trovi un motore economico a 6 o 8 fili, puoi usare un driver unipolare economico come questo
http://www.electronics-project-design.c ... ntrol.html
e in futuro usare un driver bipolare commerciale.

Se pero vuoi subito qualcosa di commerciale, un motore da 3Nm, alimentazione, driver e commando manuale, costo sotto gli 200€.

Avatar utente
tomas
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 22:16
Località: Imola
Contatta:

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da tomas » martedì 11 gennaio 2011, 22:10

Spero che con queste foto sia tutto più chiaro.
Condivido anch'io che il cuscinetto se proprio vuoi lo devi mettere nel supporto della vite.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/

FABIO6163
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 11:06
Località: SAVONA

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da FABIO6163 » sabato 12 febbraio 2011, 13:22

Gironzolando su internet ho trovato dei sistemi di automazioni delle tavole a croce al costo di 300-400 euro. il costo non e poco ma non sarebbe più semplice applicare questi motorini gia cablati e studiati apposta per l'uso descritto.
Qualcuno sa qualcosa di più?
Io ho una LTF WMD30V acquistata una settimana fa, sapete se c'e qualcosa di specifico, o se siete a conoscenza di un kit per trasformarla in cnc.

Grazie a tutti
Tornio LTF 492.32 310x910 - Fresatrice LTF WMD30V - Sega a nastro FEMI NG200 - Trapano colonna Fervi 0754 - Piega tubi ERCOLINA MIDI BAND

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da dentex » sabato 12 febbraio 2011, 15:12

Ti riferisci ai sistemi belli e fatti che si applicano al posto delle manovelle, come questo?
Al250.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

FABIO6163
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 11:06
Località: SAVONA

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da FABIO6163 » domenica 13 febbraio 2011, 14:11

Esattamente propio quelli o questi:
http://www.ltf.it/scheda.asp?idart=2696&marca=OPTIMUM

Capisco che autocostruirli e una bella soddisfazione specie usando motori di tergicristallo o alzavetri. Io ho realizzato con degli alzavetri dei mulinelli da pesca elettrici per il bolentino e funzionano perfettamente anche se a volte trovi dei motorini troppo veloci o lenti.

Cambiando discorso ho un dubbio sulla fresatrice appena acquistata, mi spiego meglio:
Le caratteristiche mi parlano di tavola a croce con cave da 10 mm, io ho acquistato insieme alla macchina il kit di staffe sempre da 10 mm ma a me sembra che siano piccole. Io ho mirurato la cava e mi da 13,5 mm una misura un po anomala, probabilmente sbaglio io ma la cava dove si misura? essendo una T rovesciata quale parte e da misurare?
Tornio LTF 492.32 310x910 - Fresatrice LTF WMD30V - Sega a nastro FEMI NG200 - Trapano colonna Fervi 0754 - Piega tubi ERCOLINA MIDI BAND

ghino
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
Località: Umbria-PG

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da ghino » giovedì 17 febbraio 2011, 9:19

FAbio: Io ho una LTF WMD30V acquistata una settimana fa, sapete se c'e qualcosa di specifico, o se siete a conoscenza di un kit per trasformarla in cnc.
Ciao io ho una WMD30VL che era provvista del powerfeed su di un asse http://ar-tec.de/Katalog_Frasen__10.pdf permette l' inversione moto e regolazione velocita' di avanzamento tramite potenziometro anche se in modo non molto preciso.
Vorrei anche io renderla cnc e magari convertire la tramissione a puleggia , kit pronti non ce sono ma ci sono due, tre discussioni su cnczone di ragazzi che stanno convertendo

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da babylonia54 » giovedì 17 febbraio 2011, 20:22

anche io ho la ltf vmd30v, x fabio6163 volevo dire che le cave sono di 14mm e i tiranti sono di 12mm sul libretto d'istruzione riporta la misura sbagliata

FABIO6163
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 11:06
Località: SAVONA

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da FABIO6163 » domenica 20 febbraio 2011, 12:57

Ciao babylonia54, Immaginavo che non le cave erano sbagliate le ho misurate e sono 13,5 mm sulle caratteristiche dicono 10mm, il problema che insieme alla macchina ho comprato anche il kit di staffaggio ma non va, meno male che gli ho detto di mandarmi quelli per la macchina acquistata.
Visto che anche tu hai questa macchina e normale che i giri in versione antiorario siano la metà  di quelli in senso orario? hai riscontrato qualche difetto in questa macchina?
Scusami le domande ma sono neofita di fresatrici ed è la prima che uso.
Tornio LTF 492.32 310x910 - Fresatrice LTF WMD30V - Sega a nastro FEMI NG200 - Trapano colonna Fervi 0754 - Piega tubi ERCOLINA MIDI BAND

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: Quali motori per assi x e y?

Messaggio da babylonia54 » domenica 20 febbraio 2011, 18:00

si anche a me succede che i giri sono inferiori in senso antiorario,ho telefonato in assitenza LTF e mi hanno confermato che è normale che sia cosi',devi solo fare attenzione a fare passate,quando fresi dell'acciaio,molto leggere,ha me si era rotto l'ingranaggio in plastica che trasmette il movimento al mandrino

Rispondi

Torna a “Meccanica”