costruzione del 4 asse

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

costruzione del 4 asse

Messaggio da gazosa.1985 » venerdì 25 febbraio 2011, 14:48

ciao a tutti vorrei costruire il 4 asse e guardando tra le mie cianfrusaglie ho recuperato un sensore induttivo pulegge dentate un blocco di alluminio di 200x 150x 80 un uno stepere da 4,5 ah delle vexte ed infine un cuscinetto ancora nella sua scatola che non riesco a trovare informazioni su internet ce ancora il prezzo in lire 245000 lire :shock: :shock: ma di certo non l'ho comprato sulla scatola viene riportato marca TIMKEN made in usa 1-x18-366 a vederlo sembra un cuscinetto asiale radiale ha le seguenti misure esterno 80mm interno 50mm profondita 50. pensate possa andar bene come cuscinetto per il 4 asse?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
stefano

Avatar utente
Sniper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 10:46
Località: Vicenza

Re: costruzione del 4 asse

Messaggio da Sniper » domenica 27 febbraio 2011, 0:42

A prima vista sembrano dei cuscinetti a rulli conici a due corone. Sono particolarmente adatti a reggere carichi combinati radio assiali, come hai già  detto.
Vanno bene per la costruzione del quarto asse.
Prova a dare una letta a questo tread:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 3&start=60
credo che faccia al caso tuo...
- La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno -. (Napoleone)
Egli vive ancora.

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: costruzione del 4 asse

Messaggio da gazosa.1985 » domenica 27 febbraio 2011, 12:29

Pensi che posso utilizzare solo quello per il 4 asse dato le sue dimenzioni ?
stefano

Avatar utente
Sniper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 10:46
Località: Vicenza

Re: costruzione del 4 asse

Messaggio da Sniper » domenica 27 febbraio 2011, 14:10

Non conosco il progetto che vuoi realizzare ma, utilizzare un cuscinetto di questo tipo, implica che hai un albero da 50mm di diametro a cui poi devi sommare anche il peso dal mandrino.
Secondo me è indispensabile l'utilizzo anche di un cuscinetto radiale...questo ti permetterebbe di avere due vincoli di appoggio e quindi maggiore stabilità .
Prova casomai a fare uo schizzo del progetto che hai in mente...
- La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno -. (Napoleone)
Egli vive ancora.

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: costruzione del 4 asse

Messaggio da gazosa.1985 » domenica 27 febbraio 2011, 20:04

Ne vorrei costruire uno tipo quello del post che mi hai consigliato. il cuscinetto verra pressato direttamente in un blocco unico di alluminio...
stefano

FABIO6163
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 11:06
Località: SAVONA

Re: costruzione del 4 asse

Messaggio da FABIO6163 » domenica 27 febbraio 2011, 21:22

Ciao a tutti, mi interessa l'argomento e vorrei riaffilare le mie punte al cobalto che adopero per la mia lavorazione su inox, siccome non sono molto bravo a riaffilarle manualmente avevo intenzione di comprarne una tipo Fervi art. A003 o A0132A oppure ltf o similari al costo di 500-600 euro.
Secondo voi funzionano bene? sono complete?
Tornio LTF 492.32 310x910 - Fresatrice LTF WMD30V - Sega a nastro FEMI NG200 - Trapano colonna Fervi 0754 - Piega tubi ERCOLINA MIDI BAND

Qubo
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 19:53
Località: Pordenone

Re: costruzione del 4 asse

Messaggio da Qubo » domenica 27 febbraio 2011, 23:36

Se metti quel cuscinetto quello assiale NON ti serve!
Sopporta sia carichi RADIALI che carichi ASSIALI!
Al montaggio dovrai stare attentento a dare il giusto precarico per evitare giochi!

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: costruzione del 4 asse

Messaggio da gazosa.1985 » lunedì 28 febbraio 2011, 13:54

ok grazie mille :mrgreen:
stefano

Rispondi

Torna a “Meccanica”