Aiuto per CNC Taglio Poly

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
nicus
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 21:10
Località: Arce, Frosinone, Lazio, Italia

Aiuto per CNC Taglio Poly

Messaggio da nicus » martedì 9 gennaio 2007, 22:37

Salve vorrei construire una cnc per taglio poly con elettronica MM2001, per la scheda penso di aver capito quasi tutto, quasi perche una parte dipende dai mtori.....
questo è il mio problema che tipo di motori posso usare?
qualcuno di voi ha recuperato qualche motore da qualche stampante o altro, e se si quale apparecchio?
forse ho la possibilita di reperire qualche vecchia stampante olivetti, ci sarà  qualcosa di interessante?

Grazie e scusate se ho fatto delle domande stupide ma essendo un neofita e non avendo molto tempo per passare a navigare in internet, non riesco a visualizzare tutti i post dei forum

Nicus

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 10 gennaio 2007, 9:09

per una taglia poly con la mm2001 devi usare motori unipolari , su ebay ci sono dei motori adatti a tale scopo (quelli con l'albero dalla parte opposta) , anche se non erro si preferisco motori con meno passi e non i classici 200/giro.
Immagine

Avatar utente
nicus
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 21:10
Località: Arce, Frosinone, Lazio, Italia

Motori unipolari???

Messaggio da nicus » mercoledì 10 gennaio 2007, 23:21

Scusa ma come faccio a riconoscere se un motore è unipolare o bipolare?
Forse dal numero dei fili?, e per i passi è meglio prendere quelli da 48 passi?

Nicus

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 11 gennaio 2007, 10:53

si quelli con 4 fili sono bipolari (puri) quelli con 6 fili sono unipolari adatti alla mm2001 anche se ne avessero 8 vanno bene uguale e 48 passi sembra essere meglio ma difficili da trovare di potenza adeguata (circa 1 ampere)
Immagine

Avatar utente
nicus
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 21:10
Località: Arce, Frosinone, Lazio, Italia

Motori

Messaggio da nicus » venerdì 12 gennaio 2007, 23:37

Ho trovato dei motori nella meccanica di alcune stampanti e su alcuni registratori di cassa andranno bene:
due mitsumi trovati su una stampante mannesman tally mt81
altri mine bea a quattro e a sei fili su dei regisratori di cassa olivetti
allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
nicus
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 21:10
Località: Arce, Frosinone, Lazio, Italia

data sheet motori

Messaggio da nicus » sabato 13 gennaio 2007, 0:47

Ho trovato le specifiche dei mine bea qui

http://www.eminebea.com/content/html/en ... l048.shtml

comunque quelli che ho sono una decina o forse piu a sei fili, altri forse quattro o otto a quattro fili.

I mitsumi sono a sei fili e sono due penso di trovarne altri due, un mio amico ha una vecchia mannesman.

queste le specifiche del mitsumi anche se non proprio le stesso

m42 sp7 io ho m42 sp3

http://www.tranzistoare.ro/datasheets/90/502505_DS.pdf

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 13 gennaio 2007, 8:02

a mio avviso sono troppo piccini e deboli.
Immagine

Rispondi

Torna a “Meccanica”