Affilatura utensili HSS

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » sabato 20 ottobre 2007, 1:53

concordo con tutto, pero per le prime esperienze un kit di saldobrasati quelli da 5 pezzi 8 euro color blu che si trovano in tutte le ferramenta non fa male.. è comodo..

ricordati assolutamente di pulire benissimo il tornio dopo aver usato una mola, e non correrci col carro sopra la polvere aasolutamente, altrimenti le guide addio in tempo record!!! :lol:
io quando uso mole sul tornio metto sotto un megacono fatto col cartone e attaccato all'aspirapolvere..
Una scheggina di Widia tempo fa mi ha fatto un solco come un fiume sulla guida..
anche se nel mio caso meglio cosi lo cambio quel bidone! :lol: :lol:

mi hanno detto che anche gli inserti a placchetta fanno solchi grossi, in faccia se si spezzano!!! :lol:
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » sabato 20 ottobre 2007, 9:32

io dopo l'uso della mola l'ho tutto pulito con petrolio lampante + pennelletto e soffiato col compressore.
..::Actarus::..

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » sabato 20 ottobre 2007, 10:04

piu che perfetto!
buon proseguimento
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Meccanica”