bhe è parecchio assai profondamente diverso
stamattina mi sono venuti i muratori a rinfrescare la stanza del mio secondo figlio, quindi non ho potuto fare altro che qualche disegno di bancale.
ho idea di fare un bancale da 800x200x150 in blocco unico di alluminio scavato opportunamente in modo da ottenere sopra gli alloggiamenti delle guide e la vite posta in mezzo, di sotto scavato in modo da lasciare delle nervature di collegamento e lasciare un po di spazio sul lato destro in modo che ci possa andare un motore internamente.
ho il mandrino da 100, potrebbe andare bene per la maggior parte dei lavoretti ma se capita qualche lavoro un po piu grande del solito penso non basterebbe più.
mi conviene prevedere un mandrino da 125 o al limite da 150, almeno avrei il passante da 30, oppure tenermi il 100 e avere il passaggio 20?
mi ha risposto il tipo delle righe ottiche e dice che le sue righe non hanno uscita seriale e se dopo un minuto non si muovono si spengono e perdono la coordinata, quindi NON sono adatti al mio uso.
visto che il controllo è esclusivamente elettronico potrei mettere un pic dedicato alla lettura dei passi dei motori e ricavare le coordinate, potrebbe essere una buona soluzione come anche un encoder attaccato al mandrino per sincronizzarlo con i motori.