avrei pensato ad una modifica da apportare alla mia fresatrice per quanto riguarda la movimentazione dell'albero mandrino.
In pratica vorrei collegare l'albero mandrino direttamente al motore, bypassando il cambio velocità ad ingranaggi ed utilizzando un sistema di pulegge con cinghie HTD.
Per la variazione dei giri mandrino, userei l'inverter con cui alimento l'attuale motore.
Questa soluzione mi permetterebbe di abbattere rumore e vibrazioni provocati dal cambio ad ingranaggi ed eventualmente realizzare una testa veloce.
Che ne pensate? Ho detto una caxxata?

Suggerimenti sui pro e i contro. In termini realizzativi, come procedereste voi ?
Ciao.
Pasquale