Modifica movimentazione albero mandrino fresatrice

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Pak1
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 20:51
Località: (FG)

Modifica movimentazione albero mandrino fresatrice

Messaggio da Pak1 » venerdì 15 aprile 2011, 11:48

Ciao,
avrei pensato ad una modifica da apportare alla mia fresatrice per quanto riguarda la movimentazione dell'albero mandrino.
In pratica vorrei collegare l'albero mandrino direttamente al motore, bypassando il cambio velocità  ad ingranaggi ed utilizzando un sistema di pulegge con cinghie HTD.
Per la variazione dei giri mandrino, userei l'inverter con cui alimento l'attuale motore.

Questa soluzione mi permetterebbe di abbattere rumore e vibrazioni provocati dal cambio ad ingranaggi ed eventualmente realizzare una testa veloce.

Che ne pensate? Ho detto una caxxata? :D

Suggerimenti sui pro e i contro. In termini realizzativi, come procedereste voi ?

Ciao.
Pasquale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Spartaco
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 8 marzo 2011, 17:14
Località: prov. di Latina

Re: Modifica movimentazione albero mandrino fresatrice

Messaggio da Spartaco » venerdì 15 aprile 2011, 19:00

Io stesso sulla fresatrice che sto' realizzando , ho optato per questo sistema che e' molto diffuso tra le
piccole fresatrici hobbistiche.
Forse pero' ti conviene dimezzare la trasmissione interponendo un terzo alberino.
In pratica avresti il motore collegato a questo alberino con le sue pulegge, e da queste alla testa.
In questo modo dovresti avere ancor meno sollecitazioni , che verrebbero trasmesse direttamente dal motore all'albero della
fresa.

Se sceglierai di fare questa modifica , devi considerare anche il fatto che per cambiare la posizione della cinghia sulle pulegge dovrai permettere al motore di muoversi su delle asole, per metterlo in tiro e spostarlo ogni volta che hai intenzione di cambiare velocita'.

Una curiosita', che fresatrice e'?
Hai altre foto?
Sembra molto carina 8)

Mangusta

Re: Modifica movimentazione albero mandrino fresatrice

Messaggio da Mangusta » venerdì 15 aprile 2011, 19:55

Io non procederei.

Avatar utente
Pak1
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 20:51
Località: (FG)

Re: Modifica movimentazione albero mandrino fresatrice

Messaggio da Pak1 » venerdì 15 aprile 2011, 21:11

Ok, non lo faccio più :cry:

Ma potrei sapere il perchè?

@Spartaco: per info e foto sulla fresatrice, ti rimando a questo topic https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 19&t=21137

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1389
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: Modifica movimentazione albero mandrino fresatrice

Messaggio da PumaPiensa » venerdì 15 aprile 2011, 22:51

Dico la mia, non potresti realizzare un supporto per un elettromandrino che va ad attaccarsi alla tavola (o sfutta le code di rondine) superiore.Quella che si userebbe con la testa orrizzontale per intenderci.Lo comandi con l'inverter ed avrai alte velocità  (magari usi un 12000 giri) e poco rumore per lavorare materiali teneri con frese di piccolo diametro.Poi quando devi lavorare materiali duri come acciaio o con frese di grosso diametro rimonti la testa verticale originale.Bada bene che è solo un ipotesi visto che ho una fresa simile ,ma molto più piccola della tua ed è quello che pensavo di fare in futuro per la mia.

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: Modifica movimentazione albero mandrino fresatrice

Messaggio da mecha » sabato 16 aprile 2011, 0:34

concordo con puma , avresti piu giri al mandrino dato che quello originale non penso possa andare molto veloce anche se baypassi il cambio, i cuscinetti non penso siano del tipo appropriato.
in piu' sfrutteresti meglio la z posizionando il mandrino piu' in alto

Mandi Mecha

Mangusta

Re: Modifica movimentazione albero mandrino fresatrice

Messaggio da Mangusta » sabato 16 aprile 2011, 8:32

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 19&t=22992
rp ha realizzato una testa veloce per la sua T044, può essere un punto di partenza.

Rispondi

Torna a “Meccanica”