Fori perfetti Come?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
takoda
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2007, 18:53
Località: Prato (PO)

Fori perfetti Come?

Messaggio da takoda » mercoledì 8 giugno 2011, 8:55

Salve ho già  costruito 2 cnc e non vanno male ma vedo le vostre perfette , non capisco come fate a far tornare tutti i fori alla perfezione senza una cnc (non ho una cnc per alluminio) , vorrei costruine una in alluminio ma sbaglio sempre i fori delle guide di qualche decimo e la cnc non scorre aiutatemi per favore datemi qualche consiglio per la lavorazione!

Grazie!

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: Fori perfetti Come?

Messaggio da Fabrizio88 » mercoledì 8 giugno 2011, 20:59

Non ho capito come esegui i fori, ma forse un bulino ti potrebbe aiutare :wink:

mister.jion
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:39
Località: monza brianza

Re: Fori perfetti Come?

Messaggio da mister.jion » mercoledì 8 giugno 2011, 22:08

credo che hai troppi giohi nella tua attuale cnc, forse dovresti correggere il gioco della madre vite con la chiocciola x migliorare l'errore del decimo.
prima di eseguire il foro definitivo fai prove delle prove con dei pezzi che non utilizzi.

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Fori perfetti Come?

Messaggio da gio_46 » domenica 12 giugno 2011, 19:26

Se hai una fresatrice convenzionale/tradizionale e vuoi fare delle piastre con dei fori perfettamente a passo fra di se, credo che dovrai impazzire un poco, ma alla fine ce la puoi fare...
Intanto chiariamo se stiamo parlando di una fresatrice visualizzata oppure no. Difatti il visualizzatore ti consente di non preoccuparti dell'usura non uniforme della vite senza fine, in quanto la riga ottica registra lo spostamento effettivo della tavola.
Se la macchina, invece, non è visualizzata le cose si complicano non di poco, ma come detto, con un po di pazienza ce la puoi fare.
Prima di continuare dicci di quale macchina disponi per fare questi fori... io ho dato per scontato che trattasi una fresatrice
tradizionale, ma adesso non ne sono più tanto sicuro... :doubt:

Rispondi

Torna a “Meccanica”