Consiglio su guide lineari

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
sgourou
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 12:59
Località: Gorla Minore (VA)

Consiglio su guide lineari

Messaggio da sgourou » giovedì 9 giugno 2011, 13:27

Buongiorno a tutti.

Ho costruito la mia prima cnc utilizzando legno, guide per cassetti e cuscinetti a sfera di pattini a rotelle, oltre a barre filettate e bulloni normalissimi. Oggi ho deciso di dare una piccola svolta e di fare le cose serie almeno per quelle parti che mi sembrano le più deboli sotto il profilo della precisione e della fluidità  del movimento: le guide lineari. Su ebay ho trovato una sfilza di possibilità  niente male provenienti un po da tutto il mondo (Cina, Tailandia, USA ecc.), ma in generale si possono ridurre a due tipologie di movimenti. Non sapendo come descriverle vi allego le immagini. Vi chiederei di darmi un consiglio su quale di questi due movimenti può essere ideale per me (tenendo presente che le mie aspirazioni sono al più la lavorazione dell'alluminio con una buona precisione e che l'ingombro della CNC è X=80cm, Y=40cm; Z=15cm ) e, nel caso, se la scelta di acquistarli su ebay invece che in un rivenditore in Italia può farmi realmente risparmiare.

Grazie e buona giornata
iM1.jpg
iM2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

sgourou
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 12:59
Località: Gorla Minore (VA)

Re: Consiglio su guide lineari

Messaggio da sgourou » sabato 11 giugno 2011, 13:57

Nessun consiglio? spero di non aver fatto una domanda stupida o scontata!

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: Consiglio su guide lineari

Messaggio da alk » sabato 11 giugno 2011, 15:02

Provo a interpretare questo silenzio...
Immagino che la maggior parte di chi potrebbe risponderti abbia pensato che tu non abbia ancora letto la sconfinata documentazione sul tema che ti interessa che è presente nel forum. E che quindi astenendosi dal risponderti saresti stato costretto a consultare. Sulle guide ci sono tutte le risposte che vuoi. Cerca un po' e troverai... Di solito non intervengo sugli argomenti inerenti le CNC domestiche, ma visto che ho già  scritto 5 righe di premessa, ne spendo altrettante per ipotizzare altri motivi di imbarazzo. A me sembra che le due foto se non spiegate non dicono granchè. Se non sai descrivere i due prodotti (lo scrivi tu), si ha l'impressione che butti là  qualcosa senza sapere cos'è... anche perchè la guida tonda sopra potrebbe avere molti tipi di manicotti: a sfere a ricircolo, ma anche in plastica (tipo iglidur), o in bronzo... non si capisce se non spieghi. Stessa cosa per la guida sotto che potrebbe avere pattini a sfere, (semplice ricircolo, doppio, quadruplo... a rulli...), oppure anche in plastica o mista. Da una foto non si capisce se uno non ha talmente tanta pratica da individuare tutti i prodotti del mercato a colpo d'occhio (un mercato sconfinato!!!).
Terzo motivo potrebbe essere l'enorme differenza che c'è tra una guida tonda (sopra), con una a pattini (sotto), sempre ammesso che siano entrambe a ricircolo di "qualcosa"...
Per farti capire, sarebbe come se tu dicessi: "ragazzi finora ho corso con un "cinquantino" ma ora vorrei migliorare un pochino e mi comprerei l'auto, mi date un consiglio tra queste due?" (e piazzi la foto di una cinquecento e un'altra di una Ferrari) :oops: :D
Se riformuli la domanda un po' meglio, sul tipo di guide che ti piacerebbero, fin dove vuoi arrivare come rigidità , come precisione, quanto vuoi spendere, come è fatta la tua CNC se la vuoi rifare o solo modificare... ecc. Forse il popolo delle CNC ti risponderà  abbondantemente. :wink:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

sgourou
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 12:59
Località: Gorla Minore (VA)

Re: Consiglio su guide lineari

Messaggio da sgourou » domenica 12 giugno 2011, 20:52

Ho capito perfettamente Alk, e ti ringrazio (non sarcasticamente) del c****tone. In realtà  la ricerca l'ho certo fatta ma è ovvio che se non presento le mie domande con le dovute specifiche informazioni non posso che attendermi un silenzio.
Proverò ad approfondire di più la mia ricerca per poi presentarmi con la domanda formulata correttamente.....intanto ho imparato anche oggi qualcosa!

Grazie

Rispondi

Torna a “Meccanica”