Info su torretta tornio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
iceaxeita
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 18:07
Località: Torino

Info su torretta tornio

Messaggio da iceaxeita » sabato 27 ottobre 2007, 18:46

Sapete dirmi se esistono degli standard per i portautensili da inserire sulla torretta?
in pratica l'Avm Angelini Mas130 che ho acquistato è sprovvisto dei portautensili, e quindi ne devo acquistare di idonei, e quindi devo sapere di preciso cosa voglio ! :D
Hanno una sigla, o una qualche specifica?

awd
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 0:05
Località: Alba (CN )

Messaggio da awd » sabato 27 ottobre 2007, 21:45

A Torino c'è un negozio dove trovi tutto per il tornio : è in Barriera di Milano o dalle parti di Corso Grosseto mi pare , non mi viene in mente il nome in questo momento: se non passa da queste parti Ottavio53 a darti l'info scrivigli in mp piuttosto , è un vero esperto con esperienza qualificata e ti aiuta di sicuro. Ora devo uscire, più tardi se mi sovviene il nome te lo posto.
A Carmagnola c'é ferramenta utensileria DiDonna
A vedere dalla foto la torretta mi sembra una classica tipo Impero quindi non avrai problemi a trovare le cartelle porta utensili : i costi sono da tornio professionale !!! Anch'io ne devo comprare per averne qualcuna in più quindi quando le trovi fai poi sapere come dove e quanto grazie.
sapere di non sapere è sapere

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 28 ottobre 2007, 7:42

di solito usano portautensili standard bisogma vedere il tipo di attacco

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » domenica 28 ottobre 2007, 9:45

Questa è quella che manta il mio MAS 130,
dovrebbe essere la N° 2 della serie ad attacco rapido regolabile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Ottavio53
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 22:38
Località: Provincia di Torino

Messaggio da Ottavio53 » domenica 28 ottobre 2007, 10:44

Ciao a tutti,
Credo che l'utensileria alla quale si riferisce awd sia la GI.MA.T.
Non so quale possa essere il prezzo dei portautensili, io per fortuna quando ho comperato il tornio me ne sono trovati 9 ... e se ne avessi altri li utilizzerei...
Per l'acquisto credo convenga andare con la torretta e controllare che il portautensile si accoppi perfettamente

Ciao
Ottavio

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

torretta

Messaggio da pvendol » domenica 28 ottobre 2007, 15:53

ciao a tutti la torretta che l'amico ha postato in foto viene chiamata tipo A e la fabbricano diverse ditte blocca utensili con gambo 20-20.

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » domenica 28 ottobre 2007, 16:59

Prova a vedere se c'è qualcosa di compatibile qui:http://www.algra.it/prodotti%20generale.htm

iceaxeita
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 18:07
Località: Torino

Messaggio da iceaxeita » domenica 28 ottobre 2007, 17:59

Grazie Ragazzi
la torretta è esattamente la stessa della foto di Dag50, infatti è lo stesso tornio
Tu come ti ci trovi Dag?
lo ricevo in settimana, poi sto aspettando motore e inverter da installare

Dag hai visto che casino c'è da fare per cambiare le cinghie?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » domenica 28 ottobre 2007, 18:04

Quella delle cinghie è una nota dolente, bisogna smontare l'albero ma, parecchi torni usano lo stesso sistema, compresi i Grazioli
Io con quel tornio mi ci trovo bene, per querllo che può offrirmi mi basta,
ci ho fatto di tutto con esso e, quando non avevo la fresatrice in funzione,
nel 2001 ci ho fresato tutti i pezzi della mia prima cnc, e tornito le viti trapezioidali da 14p4
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

iceaxeita
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 18:07
Località: Torino

Messaggio da iceaxeita » domenica 28 ottobre 2007, 18:22

In effetti mi pare un buon compromesso, non è enorme, è ancora usabile con un contatore casalingo, è non è propriamente un tornio hobbystico.
L'unico problema vero che ho notato sul mio è il fatto che le guide nelle vicinanze del mandrino sono un pò "martellate", evidentemente in quel punto così vicino al mandrino il carro non arrivava e magari mettendo e togliendo l'autocentrante ci andavano un pò pesante !
adesso devo trovare qualche cartella portautensili, magari senza spendere un capitale

awd
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 0:05
Località: Alba (CN )

Messaggio da awd » lunedì 29 ottobre 2007, 12:11

qui puoi scaricarti la tabella dimensionale delle torrette standard e accessori ricambi : www.rapidoriginal.it
sapere di non sapere è sapere

iceaxeita
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 18:07
Località: Torino

Messaggio da iceaxeita » lunedì 29 ottobre 2007, 17:44

Grazie awd
ho scoperto che la mia torretta è di tipo AM, adesso provo a sentire quanto costano le cartelle idonne

Rispondi

Torna a “Meccanica”