vibrazioni mandrino

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
anoter
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 9 marzo 2010, 15:03
Località: catania

vibrazioni mandrino

Messaggio da anoter » domenica 3 luglio 2011, 12:55

Amici esperti ciao a tutti,
oggi invece di andare a mare mi sono messo un pò al mio tornio ursus-20 e, mentre sgrossavo un tondo da 22 mm
improvvisamente il mandrino ha iniziato a vibrare esaggeratamente producendo un forte rumore e dopo
alcuni secondi si è pure fermato, ho subito staccato tutto e riacceso di nuovo, mi sono accorto ke girando
a vuoto non succedeva nulla ma appena gli appoggio l'utensile per asportare metallo vibra nuovamente.
Non riuscendo a dare una spiegazione a tutto ciò, mi sono molto preoccupato, qualcuno di voi
potrebbe aiutarmi?

Grazie di vero cuore, Franco

Anonymous 10

Re: vibrazioni mandrino

Messaggio da Anonymous 10 » domenica 3 luglio 2011, 22:53

Hai provato a misurare (con il comparatore) l'eventuale gioco radiale del mandrino?
Forse è solo da registrare.

Ciao!

Mangusta

Re: vibrazioni mandrino

Messaggio da Mangusta » lunedì 4 luglio 2011, 6:36

Intanto... niente ke ... :mrgreen:
Io non lo so quindi domando... il mandrino gira su bronzine o cuscinetti? Per rilevare il gioco effettivo utilizza il comparatore poggiato sulla parte alta del mandrino e un pezzo di legno di circa 80 cm che dovrai interporre tra il bancale e il mandrino facendo leva, sul comparatore leggerai i centesimi di scostamento, il tutto naturalmente a macchina ferma e fredda poi ripeti l'operazione dopo aver fatto girare il mandrino per una ventina di minuti. Se utilizzi la funzione Cerca troverai molte più info al riguardo. :wink:

anoter
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 9 marzo 2010, 15:03
Località: catania

Re: vibrazioni mandrino

Messaggio da anoter » lunedì 4 luglio 2011, 15:40

Scusa Mangusta per il mio KE pratcamente mi è scappato,
la prova del comparatore non l'ho fatta e sicuramente è la cosa più immediata che bisogna fare.
Grazie a tutti dei preziosi consigli, vi farò sapere a presto.

Rispondi

Torna a “Meccanica”