ma se al posto dell'elettromandrino ......

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
foxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 12:35
Località: Latina ( LT)
Contatta:

ma se al posto dell'elettromandrino ......

Messaggio da foxx » venerdì 16 novembre 2007, 18:06

Ciao ragazzi, mi domando se sia possibile usare una frusta, come elettromandrino, collegata ad un buon motore esterno alla fresa. Nel mio caso avendo una fresa che sopporta elettrouensili tipo Dremel o Proxxon potrei avere, in alternativa, un elettromandrino leggero ma più potente.
Sto dicendo una c.....ta?!?!
...chi sa fa chi non sa insegna!

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 16 novembre 2007, 18:17

hai problemi sado maso?
hi hi hi

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Messaggio da dusar » venerdì 16 novembre 2007, 18:24

cosa intendi lavorare con la "frusta"....
qualche "culo" da rimodellare :D :D :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 16 novembre 2007, 18:39

Intendi dire un'asta flessibile o solo un flessibile ... vero? ... :D ...




.

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » venerdì 16 novembre 2007, 18:41

credo intenda la frusta da cucina... quella per fare lo zabaione

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » venerdì 16 novembre 2007, 18:56

Ci dovra' montare la panna in 3D :occasion6:
MB

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 16 novembre 2007, 19:00

se poi usi le manette......
a parte gli scherzi... stai sui 350w come motore ac e devi trovare una frusta con regolazione di giri magari 4 ma credo che non arrivi tanto in su.... dicci almeno le caratteristiche.... poi devi trovare il modo di fissarla.....

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » venerdì 16 novembre 2007, 19:29

aveevo visto in un altro post un braun montato al posto dell'elettromandrino :D

Avatar utente
foxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 12:35
Località: Latina ( LT)
Contatta:

Messaggio da foxx » venerdì 16 novembre 2007, 20:06

Ok,Ok ho detto una caz....ta!!
Se però al solo accenno alla "frusta" si scatena tutta questa eccitazione ,allora.............!!!
...chi sa fa chi non sa insegna!

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 17 novembre 2007, 14:05

hi hi hi stai attento.... rischi anche di prenderlo... nel deretano!!!!!!

siamo tutti arrapati!!!!

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 17 novembre 2007, 18:09

Per cose leggere puoi usarla..... considera sempre la torsione
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
foxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 12:35
Località: Latina ( LT)
Contatta:

Messaggio da foxx » domenica 18 novembre 2007, 17:17

ciao,
cosa intendi per cose leggere? Io vorrei usarla per avere la giusta potenza e lavorare l'alluminio ( di solito lavoro legno o vetronite)con uno spessore max di 5 - 6mm. Attualmemte uso il dremel e per lavorare questo spessore devo fare molte passate da 0.25mm , pena una forzatura della fresa.
Per la torsione avrei pensato di fare una flangia ad hoc ma prima di passare alla realizzazione volevo appunto sapere se qualcuno ci aveva provato e , cosa più importante, con una frusta o meglio... flessibile di buona qualità , sempre che ce ne siano!
La mia richiesta nasce dal fatto che non posso usare in diretta un elettromandrino di potenze superiori a 150-200W.... troppo pesante, haimè.
...chi sa fa chi non sa insegna!

Rispondi

Torna a “Meccanica”