riduttore 4 asse

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Facco
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 15:49
Località: Bologna

riduttore 4 asse

Messaggio da Facco » martedì 7 febbraio 2012, 0:40

sto progettando una testa porta mandrino basculante +/-120°
La distanza del punto fresa dal centro di rotazione sarà  di circa 150mm.
Per gestire la rotazione utilizzero un servomotore brushless da 2Nm di picco e 0.7Nm di coppia nominale.
Che ne dite se lo accoppio ad un riduttore epicicloidale Wittenstein alpha modello TP10 rapporto 70 (porta 143Nm di coppia in uscita)


Vuol dire che considerato lo sbalzo posso contrastare max. 93kg circa di spinta sulla fresa.
E' sufficente per fresare alluminio in sicurezza con frese di 10mm. di dametro?

Facco
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 15:49
Località: Bologna

Re: riduttore 4 asse

Messaggio da Facco » martedì 7 febbraio 2012, 17:46

Qualcuno è in grado di aiutarmi?

Penso di passare al modello TP25 rapporto 1:100 (300Nm coppia max. in uscita)
Abbinato ad un servo leadshine 400W 1.27Nm nominale 3.82Nm di picco (4000rpm)

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: riduttore 4 asse

Messaggio da marco 83 » martedì 7 febbraio 2012, 21:58

allora...per quanto ne so io la coppia dell albero in uscita dal riduttore non è altro che la coppia motore applicata all albero solare moltiplicata per il rapporto di riduzione quindi nel tuo secondo caso avresti una coppia di 127Nm nominali...382Nm di picco 8) 400 giri minuto...cazzarola se i 300 da te segnalati sono il massimo che il riduttore puo sopportare in fase di acc. la vedo dura :badgrin:
per quanto riguarda lavorare alluminio non ho la piu pallida idea se si o no....

avrai bisogno di utilizzare quelli a gioco ridotto....e che gioco??1 2 3 4 arcmin ecc ecc ecc

hai idea cosa puo venir a costare un riduttore ?

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: riduttore 4 asse

Messaggio da marco 83 » martedì 7 febbraio 2012, 22:29

:roll: :roll: 40 giri minuto

Facco
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 15:49
Località: Bologna

Re: riduttore 4 asse

Messaggio da Facco » martedì 7 febbraio 2012, 22:50

Si,gioco ridotto 1 arcomin. di gioco max.
prezzo circa 1000euri
quei riduttori sopportano anche il 50% in più della coppia quindi no problem.

purtroppo il 100 è il massimo rapporto che fanno.

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: riduttore 4 asse

Messaggio da marco 83 » giovedì 9 febbraio 2012, 19:35

mah...io vedo che hanno 120Nm di coppia nominale 265Nm in accelerazione per massimo 1000 volte l ora e poi ce la coppia d emergenza su cui secondo me non puoi far fede....

Facco
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 15:49
Località: Bologna

Re: riduttore 4 asse

Messaggio da Facco » giovedì 9 febbraio 2012, 21:18

Ok,il rapporto 70 sopporta di piu'.
comunque se avete consigli sono ben accetti!!!

Facco
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 15:49
Località: Bologna

Re: riduttore 4 asse

Messaggio da Facco » domenica 12 febbraio 2012, 20:21

Quindi?
riuscite a proporre una alternativa?
Non so se è meglio scegliere un epicicloidale,un sistema a camme (tipo sumitomo finecyclo),oppure il classico vite.
Per una tavola rotante invece cosa scegliereste?

Rispondi

Torna a “Meccanica”