Accoppiamento assiale fai da te? Alcuni dubbi..

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
oniric
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 20:34
Località: Belluno

Accoppiamento assiale fai da te? Alcuni dubbi..

Messaggio da oniric » giovedì 12 aprile 2012, 19:46

Ciao a tutti! Ho letto un po' in giro riguardo agli accoppiamento motore-barra filettata, parlo di quelli assiali. Volendo fare un accoppiamento molto economico ho visto che è possibile usare i tubi della benzina (ma non ho ben capito quali..). Qualcuno parla poi di accoppiamenti con grano o con vite..anche qua non riesco a capire cosa intendono..

Mi potreste illuminare? Purtroppo di meccanica non ne mastico molta.. :oops:

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: Accoppiamento assiale fai da te? Alcuni dubbi..

Messaggio da carloalberto » giovedì 12 aprile 2012, 20:35

accoppiamento con tubo della benzina???spero non esista sul serio :D comunque accoppiamento con vite o grano significa che la barra filettata viene inserita in una bussola forata radialmente(per bussola immagina un tubo)il foro della bussola viene maschiato in modo che una volta inserita la barra filettata un grano o una vite bloccano appunto la barra non permettendogli un movimento assiale...spero che sia chiaro...

oniric
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 20:34
Località: Belluno

Re: Accoppiamento assiale fai da te? Alcuni dubbi..

Messaggio da oniric » giovedì 12 aprile 2012, 20:43

Si sembra che esistano! Ne ho letto su qualche sito, anche su Instructables.com qualcuno ha usato questa tecnica, ma non capisco a che tubi della benzina/carburante si riferiscano.
Comunque sei stato molto chiaro! La ciliegina sulla torta sarebbe un immagine esemplificativa :mrgreen: Ah, curiosità , vantaggi e svantaggi dei due tipi? Ci sono differenze applicative o funzionali?

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: Accoppiamento assiale fai da te? Alcuni dubbi..

Messaggio da carloalberto » giovedì 12 aprile 2012, 21:13

sinceramente i tubi della benzina li userei solo per la benzina :D comunque il vantaggiodella bussola filettata e sicuramente il costo che e veramente basso...ovviamente non puoi pretendere che regga quintali,ma per applicazioni dove non si richiedono grossi sforzi vanno piu che bene...uso questo sistema ad esempio per creare delle piccole prolunghe per fresare sul tornio quando gli ingombri lo richiedono...
esempio:devo prolungare una fresa da 8 con gambo da 10
prendo un tondo rettificato da 16-20
lo metto sul tornio,centro il diametro esterno col comparatore finche non gira a zero
foro con punta da 7,9 e passata con alesatore 10 H7
con il trapano eseguo due fori radiali da maschiare successivamente (m5 m6)
inserisco la fresa nel foro e la blocco con due grani
il gioco e fatto!
lo stesso procedimento vale per bloccare la barra filettata,ovviamente modicando le misure

oniric
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 20:34
Località: Belluno

Re: Accoppiamento assiale fai da te? Alcuni dubbi..

Messaggio da oniric » venerdì 13 aprile 2012, 6:01

Considerando che il tornio forse saprei accenderlo, quanto potrebbe costare questo tipo di giunto?

smit56
Member
Member
Messaggi: 380
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
Località: sale alessandria

Re: Accoppiamento assiale fai da te? Alcuni dubbi..

Messaggio da smit56 » venerdì 13 aprile 2012, 16:57

Si possono fare ma solo per fare prove o in caso di emergenza ,sono fatti con il tubu da benzina per auto che ha all'interno un'armatura tessile ,ma devi anche avere la fortuna di centrare il diametro perche non permattono una grossa dilatazione .Quelli trasparenti non vanno bene .
Io ho usato gli HELICAL di alluminio , ma semplicemente perchè li ho trovati quì da un rivenditore.

Avatar utente
Roby29789
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 19:07
Località: sam genesio

Re: Accoppiamento assiale fai da te? Alcuni dubbi..

Messaggio da Roby29789 » venerdì 13 aprile 2012, 18:43

ma questo accoppiamento a che serve?Cioe' cosa deve trainare?

oniric
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 20:34
Località: Belluno

Re: Accoppiamento assiale fai da te? Alcuni dubbi..

Messaggio da oniric » venerdì 13 aprile 2012, 18:56

Questi HELICAL sembrano roba professionale, immagino che non costino pochissimo ^^' Anche se su vari siti in cui li ho trovati non è riportato il prezzo..

Comunque semplicemente volevo permettere ad una barra filettata di ruotare sull'asse del motore per permettere ad un piano di scorrere, ma non si tratta di grossi pesi, sto solo mettendo assieme una CNC didattica!

smit56
Member
Member
Messaggi: 380
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
Località: sale alessandria

Re: Accoppiamento assiale fai da te? Alcuni dubbi..

Messaggio da smit56 » venerdì 13 aprile 2012, 19:28

Allora va più che bene il sistema che ti ha illustrato carloalberto ,fai ruotare l'accoppiamento a mano mentre fissi il motore in modo che sia in linea. :)

oniric
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 20:34
Località: Belluno

Re: Accoppiamento assiale fai da te? Alcuni dubbi..

Messaggio da oniric » venerdì 13 aprile 2012, 20:01

Spero che i motori mi arrivino presto allora :) Così potrò sperimentare qualcosa di quello che mi avete detto! Vi terrò aggiornati su questo thread.

Rispondi

Torna a “Meccanica”