come ridurre errore forma su pezzo grezzo

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
fabrizio75
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 17:41
Località: Latina

come ridurre errore forma su pezzo grezzo

Messaggio da fabrizio75 » giovedì 30 agosto 2012, 22:04

Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta :?

Spesso mi trovo a lavorare pezzi grezzi malformi, e con i tradizionali sistemi di bloccaggio (morsetti duri o con inserti tipo UGE 20) mi imbatto sempre in errori di forma fuori tolleranza.

La mia domanda è questa: montando, sui miei morsetti teneri, gli inserti tipo UGE 20 (autoblok) e meglio un bloccaggio a 3 punti (quindi uno per morsetto) oppure a 6 punti (quindi due per morsetto)?

Volevo anche sapere come fate voi in questi casi, se per esempio avete dei bloccaggi particolari.

Grazie

Avatar utente
pablitos_69
Senior
Senior
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2010, 14:56
Località: Ferrara

Re: come ridurre errore forma su pezzo grezzo

Messaggio da pablitos_69 » venerdì 31 agosto 2012, 8:10

Di solito sui pezzi grezzi non uniformi uso il 4 griffe indipendenti, tiene su una casa, certo bisogna perdere un po di tempo a centare il pezzo.

Però visto che parli UGE 20 autoblock forse usi un tornio cnc quindi non so aiutarti, sicuramente Zeffiro ti consiglierà  meglio.

Ciao
Tornio Alpin 160 (restauro finito finalmente) - Fresatrice Deckel FP1 - Trapano a colonna Audax CM1 - Troncatrice Thomas 250 - Motosaldatrice autocostruita con rotativa Pellizzari

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: come ridurre errore forma su pezzo grezzo

Messaggio da carloalberto » lunedì 3 settembre 2012, 19:03

di solito se possibile sui grezzi malformi cerco di raddrizzare quel che posso sul tornio manuale per poi passare al controllo....sinceramente non riesco a pire il tuo problema...se il grezzo e fuori per fuori lo metti sul tornio a controllo prendendolo con le griffe normali(quelle temprete in dotazione del mandrino) e via andare....una volta tornito che errori hai?ti si muove mentre tornisci?tende a farti ovale perche la sua massa e troppo fuori centro?

fabrizio75
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 17:41
Località: Latina

Re: come ridurre errore forma su pezzo grezzo

Messaggio da fabrizio75 » lunedì 3 settembre 2012, 21:39

Quando mollo i morsetti anziché avere un diametro con ovalizzazione contenuta ho pezzi con errori fino a 0.1mm,che per la tipologia di pezzi che lavoro e' moltissimo.

Il pezzo non si muove durante il ciclo, ma si deforma una volta aperte le morse.
Questo perché, essendo il grezzo ovale, le spinte dei morsetti non sono ripartite ugualmente s
u tutto il diametro

la tornitura che fai e' una soluzione che vorrei evitare, se possibile.

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: come ridurre errore forma su pezzo grezzo

Messaggio da carloalberto » martedì 4 settembre 2012, 18:55

non so i tipi di lavori che fai(se serie infinite o pezzi unici) ma una soluzione potrebbe essere quella di sgrossare prima tutto quanto e finire in un secondo momento...sempre se ti e possibile...ma la deformazione di cui parli avviene su grezzi di tubo o anche dal pieno?sinceramente ho tornito anche io ruderi di ferro ma se pieni non mi hanno mai dato questi problemi....nel senso che l'ovalizazzione se ce ce lo sempre se il grezzo e pieno...questo significa che le masse non sono ben bilanciate...dal tubo invece mi e successo che una volta aperte le griffe avevo una palla da rugby al posto del pezzo....poi dipende dalle tensioni interne del materiale ma la cosa la scarterei visto che sembra che ti capiti spesso e volentieri con diversi grezzi....se il pezzo sta fermo ed e pieno tondo deve venire...non ovale....se possibile fai una foto rappresentativa del problema in modo che riesco a vedere meglio il problema

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: come ridurre errore forma su pezzo grezzo

Messaggio da Beemot » lunedì 22 ottobre 2012, 12:09

Da quello che scrivi sembra tu tornisca dei tubi...
Prima sgrossi con i morsetti cementati.
Poi per avere la minor ovalizzazione possibile devi fare dei morsetti appositi per ogni diametro che dovrai tornire.

Prendi dei morsetti teneri e ci saldi del trafilato in modo tale che il morsetto alla fine risulti molto più largo e vada a stringere sulla maggiore superficie possibile della circonferenza.

Una volta montati sul tornio li tornisci al diametro del tubo che hai di sgrossato mettendoli in trazione con una rivelica.

Finita la tornitura dei morsetti "maggiorati" smonti la rivelica, monti il tubo e fai la finitura.

Se poi vuoi puoi anche fare quest'ultima operazione tra le punte nel caso tu non voglia fare dei morsetti maggiorati.

Anche lì però ci sono delle operazioni preliminari obbligatorie da fare.

Facci sapere un po di più su quello che devi fare con misure del lavoro finito e materiale di cui disponi.

Saluti.

Rispondi

Torna a “Meccanica”