Problema a mandrino 800W brushless

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
bambyalice
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:13
Località: Albignasego

Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da bambyalice » giovedì 18 ottobre 2012, 16:30

Salve a tutti

Possiedo un inverter cinese Huanyang da 1,5 kw + relativo mandrino da 800 w raffreddato ad acqua.

Improvvisamente ieri il motore ha smesso di funzionare correttamente, vi spiego la situazione:

- Parte l'inverter, giro la manopola della velocità , sento come al solito il ronzio dal motore solo che l'albero NON GIRA anche se dentro sento comunque qualcosa muoversi. Se lo invito a mano inizia a girare ma non come dovrebbe e con poca coppia.

Ho smontato e pulito completamente il mandrino: albero e magneti sono ok, ho come il presentimento che ci sia un corto da qualche parte. L'albero gira liberamente senza alcun tipo di rumore di ferraglia, i cuscinetti sono perfetti. Ho controllato anche i cavi e relative saldature dal connettore all'inverter ma nulla. Ho resettato e re-impostato l'inverter ma nulla.

Che mi consigliate?

Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da AvioP » giovedì 18 ottobre 2012, 21:07

se hai un'oscilloscopio controlla l'inverter. il problema potrebbe essere nella frequenza d'uscita dell'inverter.
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

bambyalice
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:13
Località: Albignasego

Re: Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da bambyalice » giovedì 18 ottobre 2012, 21:20

Magari... Non ne ho uno purtroppo.

C'è qualche altro tipo di prova che posso fare?

etabeta
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:15
Località: roma

Re: Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da etabeta » giovedì 18 ottobre 2012, 22:52

Setta l'uscita dell'inverter a 50 hz (velocità  bassa), collega al posto del mandrino un normale motore trifase e vedi se gira.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 19 ottobre 2012, 8:24

ciao, non si potrebbe collegare il mandrino alla 50 hz e vedere se gira?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da vdeste » venerdì 19 ottobre 2012, 10:01

Dai sintomi sembra che una fase non funzioni. Quindi o è l'inverter, o il cavo o il mandrino :mrgreen: La prima cosa che farei è controllare col tester nella funzione cicalino la continuità  dei cavi, mettendo un puntale, in successione, su ogni morsetto dell'inverter e l'altro in successione su ogni pin del connettore. Se da esito positivo collegherei i puntali sui morsetti dell'inverter, col motore collegato, misurando, col tester in AC, massima portata le varie ( 3 ) combinazion possibili. Parti col motore al minimo, non leggerai le tensioni precise ma almeno ti farai un' idea se c'è tensione. Se trovi tensioni, più o meni simili nelle tre misurazioni, spegni. Stacca in mandrino lato inverter, e cerca di misurare col tester in posizione ohmmetro, massima sensibilità , se c'è continuità  o corte tra gli abbolgimenti del mandrino. Probabilmente questa misura non ti riuscirà , perchè il tester non è adatto allo scopo, ma vale la pena di provare. Poi non saprei, procurati un altro motore trifase o monofase che sia possibile utilizzare in trifase e mettilo al posto del mandrino.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

bambyalice
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:13
Località: Albignasego

Re: Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da bambyalice » venerdì 19 ottobre 2012, 10:08

ok grazie a tutti.

Vi faccio sapere

bambyalice
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:13
Località: Albignasego

Re: Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da bambyalice » venerdì 19 ottobre 2012, 12:07

Oggi pomeriggio provo con il tester...

Nel frattempo ho settato a 50 hz e nada... E il motore si surriscalda parecchio. Corto in vista!

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da riporeno » venerdì 19 ottobre 2012, 12:13

ma lo hai collegato con un motore trifase normale?

sicuramente non avrai un trifase 220 quindi prendi un 380 e lo colleghi a triangolo

girando le linguette sulla scatola contatti

bambyalice
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:13
Località: Albignasego

Re: Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da bambyalice » venerdì 19 ottobre 2012, 12:30

qui in magazzino ho la 380 ma non ho capito che devo farci...

Aspetto a controllare bene la continuità  degli avvolgimenti oggi pomeriggio. Purtroppo non dispongo di altri motori del genere... anche se a dire il vero ne ho diversi brushless da modellismo. Si può fare una prova con quelli per vedere se funziona correttamente l'inverter?

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da riporeno » venerdì 19 ottobre 2012, 12:41

forse mi sono spiegato male :(

volevo dire che per provare l'inverter devi usare un motore a380v

apri la scatola dei contatti e ruota le 3 linguette in senso verticale in modo da fare il collegamento a triangolo

in questo modo diventerà  un 220 (che è il voltaggio del tuo inverter)

ricordati di settare l'inverter a 50 HZ

comunque se non hai un motore a disposizione ..come non detto :(

ciao

bambyalice
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:13
Località: Albignasego

Re: Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da bambyalice » martedì 6 novembre 2012, 12:26

Problem solved ! :P

Alla fine dopo aver rismontato tutto il mandrino, pulito controllato continuità  con il tester tutto è risultato nella norma.... risultato?

Cavi di "cacca" per non dire altro. Il cavo di una fase non è interrotto ma ho notato che muovendolo in un punto in cui fa la curva esso chiude o apre il circuito. Ecco il perchè allora alla prima verifica il cavo dava continuità ... tutto dipendeva dalla posizione in cui si trovava.

Ora ho smontato tutto e lo cambio direttamente (tutte e 3 le fasi ovviamente). Metto cavo schermato?

Ciao ciao

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Problema a mandrino 800W brushless

Messaggio da Zebrauno » martedì 6 novembre 2012, 14:16

Qualsiasi cosa accada non fare mai piu' girare il tuo mandrino sotto i 100Hz o rischierai di bruciarlo.

Metti cavo 4 poli schermato da 0,75mmq (max 1mmq) con fibre di cotone all'interno (migliora la flessibilita'), la calza connettila solo lato inverter.

Non puntarti su sezioni maggiori di 1mmq perche' su quel motore sono del tutto inutili e rischi che ti si rompano nuovamente a causa della poca flessibilita'.

ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”