CQ9332A Giri del motore.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
jabouille

Re: CQ9332A Giri del motore.

Messaggio da jabouille » sabato 20 ottobre 2012, 22:08

Prima di prendere il CQ avevo visto anche il norwik, ma non mi andava di spendere senza necessità .
Per le mie lavorazioni bastano tolleranze nell'ordine del decimo di millimetro sulle forature, mentre non ho problemi sugli esterni (ricordo che lavoro ebanite, legno e alluminio), l'unica cosa veramente indispensabile è che i pezzi asimmetrici non vibrino sul mandrino, con il CQ dal peso di quasi 400Kg questo non accade e per me è sufficiente.
L'importante adesso è che non si bruci qualcos'altro (vedi teleruttori) :)

jabouille-
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 7:17
Località: rome

Re: CQ9332A Giri del motore.

Messaggio da jabouille- » venerdì 2 novembre 2012, 7:33

La storia sembra infinita.

Adesso il nuovo motore scalda in modo preoccupante già  dopo pochi minuti d'uso e il calore sembra generarsi soprattutto dall'albero, infatti più che l'alettatura esterna si scalda moltissimo la puleggia.
Appena avrò un attimo di tempo proverò a farlo girare a vuoto per capire se questo surriscaldamento sia dovuto all'eccessivo sforzo o al fatto, magari, che l'abbia collegato male alla rete.

Nel frattempo avete qualche idea?

fiorentino zerella
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 11:58
Località: povincia di salerno

Re: CQ9332A Giri del motore.

Messaggio da fiorentino zerella » mercoledì 21 novembre 2012, 22:56

Guarda che la el.mar ti è vicino nella persona del Signor Angelo ,io te l'ho consigliato mi sento un pò responsabile ,se vuoi ti aiuto .,i collegamenti sono a croce le linguette vanno tollte ,esse servono per i collegamenti di marcia dx e sx
fai sapere se hai risolto il problema


Io comunque il tornio CQ9332 l'ho venduto ,per acquistare un norwik

Rispondi

Torna a “Meccanica”