Nella tabella allegata ci sono 3 tipi di motore (a me interessa il classe 71 )
9A - 2 poli 2750 rpm
9C - 4 poli 1350 rpm
9E - 6 poli (esclusa perché parte dal classe 80)
Ora la mia domanda Ä—
- se metto il motore da 2750 rpm a due poli, con un inverter posso variare la velocità da zero a 2700 rpm. Sia in un senso che nell'altro?
- considerato che in precedenza cambiando la configurazione delle pulegge il numero massimo di giri del mandrino era di 1360 rpm, penso che anche se il nuovo motore gira più veloce non Ä— bene superare la velocità per cui Ä— stato progettato il tornio, però il tutto dovrebbe essere più performante dato che il nuovo motore non girerebbe mai al massimo dei giri.
- domanda da profano, prima avevo la tabellina puleggia A+D =1200 rpm, con l'inverter posso selezionare il numero di giri
- a casa ho la 380v se ci mettessi un motore trifase
Grazie a tutti
Alberto