Motore tornio bruciato

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Fred76
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 21:43
Località: Viareggio

Motore tornio bruciato

Messaggio da Fred76 » domenica 23 dicembre 2012, 23:12

Salve sono nuvo del forum, ho una piccola officina che uso per i miei hobby, tra i vari macchinari ho un tornio della NUTOOL combinato con fresa (per metalli), l' altro giorno, ho fatto girare il tornio per una mezzo retta al massimo dei giri 1360 rpm, per tornire un pezzo di legno, visto che mi sono fatto il sostegno per le sgorbie per provare a fare qualche penna in legno (una dicata guardate su youtube) ed il motore si Ä— bruciato, volendolo sostituire, ho visto che Ä— possibile mettere un motore su piastra B14 + inverter, l'asse del Moore bruciato Ä— da 16 mm fuori standard, quindi ne devo prendere uno con l'asse da 14 mm. Il vecchio motore Ä— da 1400 rpm 55W.
Nella tabella allegata ci sono 3 tipi di motore (a me interessa il classe 71 )
9A - 2 poli 2750 rpm
9C - 4 poli 1350 rpm
9E - 6 poli (esclusa perché parte dal classe 80)

Ora la mia domanda Ä—
- se metto il motore da 2750 rpm a due poli, con un inverter posso variare la velocità  da zero a 2700 rpm. Sia in un senso che nell'altro?
- considerato che in precedenza cambiando la configurazione delle pulegge il numero massimo di giri del mandrino era di 1360 rpm, penso che anche se il nuovo motore gira più veloce non Ä— bene superare la velocità  per cui Ä— stato progettato il tornio, però il tutto dovrebbe essere più performante dato che il nuovo motore non girerebbe mai al massimo dei giri.
- domanda da profano, prima avevo la tabellina puleggia A+D =1200 rpm, con l'inverter posso selezionare il numero di giri
- a casa ho la 380v se ci mettessi un motore trifase

Grazie a tutti
Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fred76
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 21:43
Località: Viareggio

Re: Motore tornio bruciato

Messaggio da Fred76 » domenica 23 dicembre 2012, 23:46

Precisazione il motore attuale del tornio Ä— un 4 poli, con due condensatori un piccolo e un più grosso penso per spunto e coppia, come ho spiegato sopra dopo mezz'ora che girava a pieno regime, si Ä— staccato il salvavita, ha cominciato a fumare ed era molto caldo, quando il giorno dopo l'ho acceso di nuovo, il motore girava molto lentamente....
Secondo voi si Ä— bruciato o Ä— partito un condensatore?

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: Motore tornio bruciato

Messaggio da ivanilmatto » lunedì 24 dicembre 2012, 0:18

ciao controlla i condensatori quando partono si gonfiano e si spaccano in modo molto evidente
non farlo girare se non è bruciato lo bruci
se ai la 380 appena puoi metti un trifase tutt'unaltra musica
io lascerei i giri originali altrimenti devi rifare le tabelle
comunque sappi che
IL FUMO FA MALE
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

turbina

Re: Motore tornio bruciato

Messaggio da turbina » lunedì 24 dicembre 2012, 16:13

Sì, forse è rotto solo il condensatore, ma se intendi cambiarlo tieni presente che con l'inverter di frequenza si può andare oltre i 50 hz quindi i tuoi 1400 giri di un 4 poli possono diventano 3000 rpm e oltre, devi solo assicurarti che il nuovo motore arrivi a 100Hz

Fred76
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 21:43
Località: Viareggio

Re: Motore tornio bruciato

Messaggio da Fred76 » lunedì 24 dicembre 2012, 19:54

Ciao Ivan,
ivanilmatto ha scritto:se ai la 380 appena puoi metti un trifase tutt'unaltra musica
Ma devo comunque mettere un inverter?
ivanilmatto ha scritto:io lascerei i giri originali altrimenti devi rifare le tabelle
Ma se metto l'inverter, anche se il motore Ä— da 2800 rpm posso settare la velocità  dal' inverter?

Grazie mille Alberto

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: Motore tornio bruciato

Messaggio da ivanilmatto » martedì 25 dicembre 2012, 0:12

se a casa ai la 380v e metti un trifase con gli stessi giri non ti cambia nulla
se invece metti anche l'inverter sei a cavallo gestisci tutto dall'inverter giustamente va fatto il calcolo dei giri motore\mandrino
ciao e
BUON NATALE
ivan
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

Rispondi

Torna a “Meccanica”