Ricerca cuscinetto doppia pista di sfere

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Ricerca cuscinetto doppia pista di sfere

Messaggio da MORINO » giovedì 4 luglio 2013, 17:50

Ciao ragazzi , ho un problema con dei cuscinetti di un tornio , il tornio in questione girava su bronzine poi sostituite ormai 40 anni fà  con dei cuscinetti a doppia pista di sfere , oggi si sono grippati i cuscinetti , la sorpresa e stata quando li abbiamo misurati , una misura mai vista ne sentita 92x60x22 marcati k60 xx della DRP
, ho sfogliato tutti i cataloghi a mia disposizione ma niente ho sentito i miei fornitori soliti ma anche loro non sanno che dirmi , qualcuno si è già  trovato con il mio problema ,o magari a già  sentito nominare queste serie ?
grazie

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: Ricerca cuscinetto doppia pista di sfere

Messaggio da valeri77 » giovedì 4 luglio 2013, 22:59

Ciao, per caso non hai pensato di costruire o farti costruire una boccola porta cuscinetto per poter adattare un cuscinetto di diametro esterno piຠpiccolo?

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Ricerca cuscinetto doppia pista di sfere

Messaggio da MORINO » giovedì 4 luglio 2013, 23:47

ciao valeri , una flangia di adattamento già  cè , potrei tornirla fino a 95mm cosi troverei qualcosa , ma è già  debole di fascia e tornendola ulteriormente ho paura che mi crei problemi , l'alternativa e rifarla nuova con diametro 90mm , ma avrei preferito trovare i cuscinetti giusti , e poi sinceramente mi è sorta la curiosita di capire che cavolo di cuscinetti sono.
ciao

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Ricerca cuscinetto doppia pista di sfere

Messaggio da Mariomill » venerdì 5 luglio 2013, 18:03

Provo a dire una stupidaggine.
Hai provato a convertire le tue misure in millimetri in pollici perchè chissà  se decenni indietro
trovarono dei cuscinetti di questa tipologia.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: Ricerca cuscinetto doppia pista di sfere

Messaggio da valeri77 » sabato 6 luglio 2013, 18:53

In effetti se riuscissi a trovare un cuscinetto con delle misure
di esterno di 3"5/8. ---->92,075mm
Di interno di 2"23/64 --->59,928mm
Spessore di 7/8"---->22,225mm
Oltretutto riuscendo a rintracciarlo,se le tue misure son effettivamente in millimetri,potresti pensare di modificarlo per adattarlo attraverso la tornitura dei diametri,per portarlo alle tue misure

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Ricerca cuscinetto doppia pista di sfere

Messaggio da MORINO » domenica 7 luglio 2013, 10:35

la conversione in pollici sinceramente non l'avevo presa in considerazione , conoscevo la provenienza della macchina dell'est europa , quindi i pollici li ho scartati subito.
comunque sono riuscito a trovarli , sono cuscinetti di origine russa , ormai introvabili per via degli anni e del fatto che non erano unificati a nessuna normativa , li ho tovati in germania ad un prezzo vergognoso 500 Euro c/uno :shock:, o in alternativa dalla romania a circa 380 euro , insomma una mega i......a :cry: ,
è la classica macchina che non vale i soldi dei cuscinetti , ma è indispensabile per certi lavori che facciamo in ditta , la utilizziamo per tagliare guarnizioni tecniche in gomma tipo collari , raschiatori e articoli da tenuta di medie e grosse dimensioni.
visto il fatto che non verrà  mai usato per vere torniture su metalli , quindi niente spinte assiali e pochissime radiali , stavo pensando di sostituirli con 4 cuscinetti a gola profonda 16012 come questi : http://medias.schaeffler.de/medias/it!h ... vak9bw1qH5 cosa ne pensate , il mio fornitore mi ha detto che se non vi sono spinte assiali si potrebbe anche fare , ed effetivamente la penso cosi anche io ma sarebbe bello avere un vostro parere magari da esperienze passate .
ciao e grazie

Rispondi

Torna a “Meccanica”