Meglio muovere la traversa-ponte o il piano?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Meglio muovere la traversa-ponte o il piano?

Messaggio da Zebrauno » sabato 21 settembre 2013, 9:54

Fai cosi'....azzarda un budget tutto compreso (elettronica e cablaggi costano molto cari se ben fatti) e vedrai che ti si chiariranno molte cose...

goodman85
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2012, 9:50
Località: AVELLINO

Re: Meglio muovere la traversa-ponte o il piano?

Messaggio da goodman85 » sabato 21 settembre 2013, 10:12

Hai da consigliarmi qualcosa?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Meglio muovere la traversa-ponte o il piano?

Messaggio da Zebrauno » sabato 21 settembre 2013, 11:47

Non prima di sapere quanto vuoi spendere, in tutto!

goodman85
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2012, 9:50
Località: AVELLINO

Re: Meglio muovere la traversa-ponte o il piano?

Messaggio da goodman85 » sabato 21 settembre 2013, 16:53

Rimanendo sui 1000 euro!

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Meglio muovere la traversa-ponte o il piano?

Messaggio da torn24 » domenica 22 settembre 2013, 9:40

Hai parlato di realizzare una macchina un po più professionale , quindi niente guide da cassetti e niente barre filettate .
Il costo di guide lineari ,pattini , viti trapezie e chiocciole , per una macchina con le tue corse , si aggira sui 800 euro , quindi dovresti fare la struttura ,magari qualche lavorazione meccanica , elettronica e motori , con i restanti 200 euro , cosa impossibile .

Erano conti che mi ero fatto per me , e che mi ha portato a rinunciare , il fatto che come l'aereo modellismo , non è un obby economico , anzi chi si spinge un po oltre a un modello "base" spende un capitale .

Ma è meglio che ti fai un idea di persona .
cerca su google "vendita componenti cnc" e visita il primo sito .
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Meglio muovere la traversa-ponte o il piano?

Messaggio da Zebrauno » domenica 22 settembre 2013, 9:42

Gia' solo di elettronica e motori se i lavori sono ben fatti non ti bastano.

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Meglio muovere la traversa-ponte o il piano?

Messaggio da torn24 » domenica 22 settembre 2013, 10:05

Però ti vorrei proporre una strada possibile da intraprendere .
Premetto :
Chi spende 2000-3000 euro per un pantografo home made , non spende meno che comprare un pantografo commerciale già  pronto , ma ha il vantaggio che quasi sicuramente è una macchina migliore di quelle commerciali a pari costo , e ha il vantaggio non estimabile , di avere la gratificazione di progettare e costruire lui una cnc , una soddisfazione a mio avviso enorme :D


dopo la premessa , ti vorrei dire che esistono meccaniche cnc vendute a 800 -900 euro , sono molto spartane , e adottano barre sospese , quindi sono il minimo meccanico disponibile , ma hai una macchina realizzata in alluminio e acciaio , quindi , almeno per i materiali un po più professionale , tu dovrai aggiungerci un elettronica e motori a tua scelta , con una spesa totale di 1600-1700 euro , avresti una macchina funzionante , che per aereo modellismo , potrebbe essere sufficiente .

Sul forum , non si possono postare link commerciali , quindi sta a te ricercare le varie possibilità  con una ricerca in rete .
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Meglio muovere la traversa-ponte o il piano?

Messaggio da harry potter » sabato 28 settembre 2013, 2:26

http://stores.ebay.it/cnc-discount/Rosa ... 34.c0.m322

bè usando barre supportate al posto dei pattini spende 200 euro o li vicino

certo con 1000 euro se non ha un tornio e na fresa per intestarsi viti , far supporti etc
la vedo dura starci dentro
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Meglio muovere la traversa-ponte o il piano?

Messaggio da tutù » mercoledì 2 ottobre 2013, 13:13

Per darti una idea del prezzo volendo essere super economici: io ho speso 290 euro per delle guide THK usate da 35mm lunghezza 1300mm con 4 pattini, 150 euro per delle thk nuove da 25mm lunghe 390mm con 4 pattini, 150 euro per delle viti a ricircolo di sfere nsk USATE da 20mm e 15mm lunghe 1 metro ciascuna; tutte cose comprate su ebay (sennò questi prezzi me li sognavo) ma attenzione tutto questo dopo aver cercato continuamente per mesi e mesi sugli ebay tedesco, inglese, americano, austriaco e aver partecipato a svariate aste senza concludere nulla. Se punti all'usato (di qualità ) e hai MOLTO tempo da buttare attendendo un'asta dopo l'altra puoi risparmiare bei soldi. Per la struttura se la vuoi fare in ferro magari delle travi usate le trovi, io ho trovato 12 metri di profili HEA140 ma ci ho messo un bel pò di mesi e sempre spulciando vari siti su internet, però le ho pagate al kg la metà  o anche un terzo di quelle nuove. Comunque anche andando di roba usata se vuoi una macchina seria con 1000 euro di sicuro non ce la fai, il mandrino usato non lo comprerei e già  lì i soldi fioccano, gli inverter e gli alimentatori usati ce ne sono parecchi su ebay ma non mi esprimo perchè nulla ne so (e comunque non te la cavi con qualche decina di euro), poi c'è l'elettronica di controllo che usata è molto rara e quindi pure qua i soldi fioccano, i motori stepper o servo se ne trovano ma usati sono un salto nel vuto, insomma il budget è da rivedere secondo me

Avatar utente
hall001
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 8:40
Località: itlaia

Re: Meglio muovere la traversa-ponte o il piano?

Messaggio da hall001 » venerdì 8 novembre 2013, 11:40

Belle osservazioni, la mia 5 assi la faccio con il ponte fisso...e piano in moviemnto..

Rispondi

Torna a “Meccanica”