come molti di voi sto per accingermi alla costruzione della mia prima CNC.
Però, dopo essermi documentato per mesi, ho pensato di farne subito una grande

Come meccanica ho già in casa guide lineari a ricircolo di sfere, vite 20x5 e chiocciola a ricircolo di sfere autolubrificata.
Le guide le taglio su misura mentre le madreviti le farò tornire ai lati per i cuscinetti.
Ora le domande:
Per la struttura, un mio amico lavora presso un'azienda dove trattano i laminati plastici, mi farebbe tutte le lavorazioni che voglio anche da disegno CAD. Mi ha portato una tavola di laminato spesso 12mm della misura di un foglio A4 e "sembra" solido come l'acciaio, però pesa veramente tanto. Secondo le vostre esperienze tale materiale è adatto allo scopo oppure è meglio andare sul sicuro e utilizzarne uno più spesso (con conseguente aumento di peso)??
L'elettromandrino è meglio il kress 1050 oppure andare subito su uno tipo il TMPE2 della Elte? Non per il prezzo ma per la silenziosità e affidabilità del prodotto.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Fabrizio
P.S. Le lavorazioni che andrei a fare sono prevalentemente PCB e maschere in alluminio anodizzato per le apparecchiature che produco, ma in futuro vorrei anche lavorare legno ed appunto laminati plastici.