questa soluzione per cnc piccoline

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Xill
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 22:01
Località: Farra di Soligo (TV)
Contatta:

questa soluzione per cnc piccoline

Messaggio da Xill » domenica 17 novembre 2013, 8:10

volendo fare una cnc molto piccola per lavorare materiali molto leggeri...

volevo adottare questa soluzione, vista in varie immagini di varie cnc in giro per il web.. .

solo che non ho ben capito se esiste gia in commercio o se me la devo fare...



se devo farmela, il che non è assolutamente un problema...
volevo sapere delel cose...

come funziona? dove passano le barre sospese d'acciaio, ha solo due cuscinetti alle varie estremità?

avete voglia di spiegarmi come si crea e assembla questa soluzione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: questa soluzione per cnc piccoline

Messaggio da torn24 » domenica 17 novembre 2013, 11:11

Ciao , queste macchine esistono in commercio già pronte , o sono autocostruite .
Dalle domande che hai posto , che sono domande da chi si avvicina la prima volta a queste macchine , posso dirti che non hai idea di cosa occorre per realizzarla , e non hai idea di cosa possono fare , Quindi è bene che tu legga il forum ,vedi esempi e vedi che cosa possono fare queste macchine , perchè andando alla cieca rischi di spendere 1500 euro per poi non riuscire a fare quello che credevi .

Per trovare macchine simili , basta ricercare in rete "pantografi cnc"
Esempio
http://www.ariselettronica.com/shop/mec ... 321ab.html

il sistema da te , proposto , è "guide ad alberi sospesi " , la parte che scorre su gli alberi , di solito scorre su boccole di ottone o su bussole a ricircolo di sfere , l'albero può essere fissato alla struttura in diversi modi , con foro filettato a centro albero e vite , tramite appositi supporti che si stringono sull'albero , con grani laterali

Le macchine che usano alberi sospesi sono quelle indicate per lavorazioni molto leggere , tipicamente non "meccaniche"

esempi di supporti
http://www.cnc-store.it/manicotti-sfera ... 42_81.html


P.S. prima bisogna documentarsi per qualche mese sul forum , e poi iniziare a chiedere quello che non si è capito :D



Potrebbe interessarti questo , guardarlo non fa male .
https://www.cncitalia.net/file/pdf/cncfrance.pdf
CIAO A TUTTI !

Xill
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 22:01
Località: Farra di Soligo (TV)
Contatta:

Re: questa soluzione per cnc piccoline

Messaggio da Xill » domenica 17 novembre 2013, 11:24

no no aspetta...

qualcosa ne so, ho almeno 5-6 progetti nel mio pc ,

ma ho inserivo le guide stile hiwin , con relativi pattini...

oppure uso gli sbr200uu ...

ma questo sistema mi sembra più veloce... per questo chiedevo..

Xill
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 22:01
Località: Farra di Soligo (TV)
Contatta:

Re: questa soluzione per cnc piccoline

Messaggio da Xill » domenica 17 novembre 2013, 11:30

il pdf che mi hai mandato è interessante, sopratutto l'analisi dei costi..

da valutare, per quanto mi riguarda, che lavoro in un azienda di lavorazione meccanica, con tutti centri di lavoro a 3 assi fino ad un piano di 1800

l'unico peccato è che generalmente tutti i materiali che ho in azienda arrivano a 10-15 mm mai a 20... dovrei ordinarmeli, altrimenti avrei potuto avere materiale e lavorazione completamente gratuita.

naturalmente nella progettazione della macchinetta hobby, cerco di tenere sotto controllo questo aspetto, se riesco a lavorarmi i pezzi a lavoro, per me è un gran vantaggio.

marian2784
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 20:43
Località: Parma
Contatta:

Re: questa soluzione per cnc piccoline

Messaggio da marian2784 » domenica 17 novembre 2013, 19:50

Salve ,anche io come te lavoro in una azienda metalmecanica ,e venerdi per mio progeto ho ordinato alluminio per mio progeto a 2.90 al kilo.(40*30)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: questa soluzione per cnc piccoline

Messaggio da Zebrauno » domenica 17 novembre 2013, 20:47

2,9 al kg? Puoi dire da chi lo prendi?

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: questa soluzione per cnc piccoline

Messaggio da artico78 » lunedì 18 novembre 2013, 13:42

Sarei interessato anche io!
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

marian2784
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 20:43
Località: Parma
Contatta:

Re: questa soluzione per cnc piccoline

Messaggio da marian2784 » lunedì 18 novembre 2013, 22:09

io lo fatto ordinare dal mio capo ,oggi e arrivato pero non ce scritto che alluminio e.
La barra mi e venuta 56 euro senza iva perche no la pagero.Avete presente che noi compriqmo un saco di roba da loro e chiaramente ci sono sconti.

Xill
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 22:01
Località: Farra di Soligo (TV)
Contatta:

Re: questa soluzione per cnc piccoline

Messaggio da Xill » martedì 19 novembre 2013, 20:18

si quello che dice credo sia vero , anche noi paghiamo poco l'alluminio

marian2784
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 20:43
Località: Parma
Contatta:

Re: questa soluzione per cnc piccoline

Messaggio da marian2784 » mercoledì 20 novembre 2013, 18:50

Oggi ho visto la bola ,la bara e di anticorodal 6082 2.90 senza iva

Rispondi

Torna a “Meccanica”