Ciao , queste macchine esistono in commercio già pronte , o sono autocostruite .
Dalle domande che hai posto , che sono domande da chi si avvicina la prima volta a queste macchine , posso dirti che non hai idea di cosa occorre per realizzarla , e non hai idea di cosa possono fare , Quindi è bene che tu legga il forum ,vedi esempi e vedi che cosa possono fare queste macchine , perchè andando alla cieca rischi di spendere 1500 euro per poi non riuscire a fare quello che credevi .
Per trovare macchine simili , basta ricercare in rete "pantografi cnc"
Esempio
http://www.ariselettronica.com/shop/mec ... 321ab.html
il sistema da te , proposto , è "guide ad alberi sospesi " , la parte che scorre su gli alberi , di solito scorre su boccole di ottone o su bussole a ricircolo di sfere , l'albero può essere fissato alla struttura in diversi modi , con foro filettato a centro albero e vite , tramite appositi supporti che si stringono sull'albero , con grani laterali
Le macchine che usano alberi sospesi sono quelle indicate per lavorazioni molto leggere , tipicamente non "meccaniche"
esempi di supporti
http://www.cnc-store.it/manicotti-sfera ... 42_81.html
P.S. prima bisogna documentarsi per qualche mese sul forum , e poi iniziare a chiedere quello che non si è capito
Potrebbe interessarti questo , guardarlo non fa male .
https://www.cncitalia.net/file/pdf/cncfrance.pdf