qualcuno sa aiutarmi?
Elus messaggio di errore del Mandrino cinese
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Elus messaggio di errore del Mandrino cinese
qualcuno sa aiutarmi?
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elus messaggio di errore del Mandrino cinese
scusate ma non mi sono accorto che ho messo il messaggio in una sezione errata!
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elus messaggio di errore del Mandrino cinese
Oggi ho provato a togliere i collegamenti del motore ma nulla da fare sempre lo sterro messaggio.
- imola2
- Senior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
- Località: Sava (Taranto)
Re: Elus messaggio di errore del Mandrino cinese
Prova a resettare tutti i parametri...
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.
Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.
Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.
- tls-service
- Senior
- Messaggi: 1117
- Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
- Località: San Cataldo (CL)
- Contatta:
Re: Elus messaggio di errore del Mandrino cinese
Ho trovato questo nel mio manuale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elus messaggio di errore del Mandrino cinese
la corrente in entrata l'ho controllata 220
la fresa a mano gira libera
e togliendo i cavi del motore mi da sempre lo stesso messaggio.
Porca...
- imola2
- Senior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
- Località: Sava (Taranto)
Re: Elus messaggio di errore del Mandrino cinese
Beh resettare è facile, basta seguire la sequenza di programmazione che consigliano i venditori dell'inverter cinese... Ti posto le istruzioni che erano nella mia confezione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.
Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.
Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elus messaggio di errore del Mandrino cinese
Ho appena provato a resettare tutto. Esce sempre uguale!
Stesso messaggio di errore.
Stesso messaggio di errore.
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elus messaggio di errore del Mandrino cinese
posso adattare un altro inverter?
potete darmi qualche link
devo completare un lavoro e mi trovo in difficoltà!
potete darmi qualche link
devo completare un lavoro e mi trovo in difficoltà!
- imola2
- Senior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
- Località: Sava (Taranto)
Re: Elus messaggio di errore del Mandrino cinese
Io non so se si può adattare un'altro inverter, mi dispiace... 

Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.
Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.
Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.
-
- Senior
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
- Località: Provincia di Latina
- Contatta:
Re: Elus messaggio di errore del Mandrino cinese
forse si è fottuto qualche integrato di potenza dell' inverter

O si è scollegato quaslche collegamento intenro nel rotore del motore e ti va a due fasi ansiche tre

Quello puoi misurarlo con un tester con tutte e tre gli avvolgimenti deve darti valori uguali
In teoria puoi usare qualcuasi inverter abbia un uscita con la stessa frequezna di quello di targa ma sicuramente ti costa piu del inverter cinese.