Montaggio chiocciole su vite grado C5

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Montaggio chiocciole su vite grado C5

Messaggio da arm » lunedì 20 gennaio 2014, 9:31

Salve a tutti. Avendo trovato su Zapp... delle viti a ricircolo di grado C5 ad un prezzo poco superiore a quelle C7, provenienza Taiwan, marca Gten, e avendo letto sul forum che il grado C5 comporta che le chiocciole siano “precaricate”, volevo sapere:
1) se me le faccio mandare senza la tornitura in testa per i supporti, il montaggio della chiocciola, poi, è fattibile come quelle di grado C7, o il fatto che siano precaricate necessitano di una procedura che deve essere fatta in fabbrica?
2) avevo letto qualcosa in merito, ma è possibile tornire in testa e in coda ( sono lunghe 700,500 e 300) con la chiocciola inserita, magari bloccandola in qualche modo?
Grazie in anticipo, Roberto
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Montaggio chiocciole su vite grado C5

Messaggio da arm » lunedì 20 gennaio 2014, 14:52

Aggiorno. La chiocciola singola non la montano e non hanno precarico e hanno backlash da0 a 0,05. Se prendo la doppia chiocciola la montano loro (12£) e ha gioco zero.
Domanda del tutto teorica: il backlash sarebbe l'errore nello spostamento su 300 mm. Per assurdo, senza considerare altri fattori, se spianassi una piastra di 300x 100, con fresa da 1mm e spostamenti paralleli offset pari al diametro, avrei:
100 traiettorie e ad ogni traiettoria corrispondono 2 inversioni; se per ogni inversione perde 0,05 mm, alla fine avrei un errore di 10 mm ???? Non torna forse perché alla seconda inversione recupera quello che aveva perso nella prima?
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Montaggio chiocciole su vite grado C5

Messaggio da fontzie » martedì 21 gennaio 2014, 20:12

Certo nella seconda inversione recupera quello che aveva perso prima. Quidni il tuo errore sarebbe sempre di 0.05mm. Però se puoi prenderle precaricate ti consiglio di farlo perchè ad esempio un errore di 0.05 significa che se fai una sede di un cuscinetto non ti viene un cerchio ma ti viene un ovale con errore di 0.1mm e questo in meccanica è un errore importante. Se invece devi lavorare legno allora vai tranquillo con le chiocciole normali

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Montaggio chiocciole su vite grado C5

Messaggio da arm » mercoledì 22 gennaio 2014, 9:40

Ciao, ho capito. Ci devo fare lavorazione su alluminio, piccoli stampi in positivo e negativo per figure artistiche. Il precarico me lo farebbero loro solo per la chiocciola doppia e quindi mi dovrebbero fare loro la tornitura (75£+12£ di montaggio a vite) più il costo, ovviamente doppio, della chiocciola. più di 700 eurozzi + iva forse sono un pò troppi per una macchinina fai da te.
Mi sa che mi accontento del grado C5, e se devo fare un foro, uso una boring head... :mrgreen:
Grazie per la risposta. Ciao
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Bobo
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 1:38
Località: Foligno

Re: Montaggio chiocciole su vite grado C5

Messaggio da Bobo » mercoledì 22 gennaio 2014, 13:01

fontzie ha scritto:Certo nella seconda inversione recupera quello che aveva perso prima. Quidni il tuo errore sarebbe sempre di 0.05mm. Però se puoi prenderle precaricate ti consiglio di farlo perchè ad esempio un errore di 0.05 significa che se fai una sede di un cuscinetto non ti viene un cerchio ma ti viene un ovale con errore di 0.1mm e questo in meccanica è un errore importante. Se invece devi lavorare legno allora vai tranquillo con le chiocciole normali
Mi permetto di dissentire: questo è l'errore massimo che si ha su un diametro di 30 cm. Per esempio, su un diametro di 3 Cm avremo un errore massimo pari a 0.01 mm.

Rispondi

Torna a “Meccanica”