passo della vite quale scegliere

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

passo della vite quale scegliere

Messaggio da progress » giovedì 17 aprile 2014, 0:23

di solito sulle CNC leggo che montano delle viti a ricircolo passo 10mm, ma supponendo di avere dei motori con abbastanza coppia e quindi in grado di girare a regime elevato senza andare in crisi, pensate che posso guadagnare qualcosa in precisione usando una vite a ricircolo passo 5mm?

In teoria credo sia meglio, ma volevo un parere dai più esperti in questo campo.

inoltre, cosa ne pensate (se le conoscete) delle viti della PMI?

thanks

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: passo della vite quale scegliere

Messaggio da torn24 » giovedì 17 aprile 2014, 9:42

Ciao la precisione dipende dalla precisione della vite , e non dal suo passo .
se monti viti rullate di passo 5mm , avrai una precisione minore che se monti vite rettificate da 10 mm .

Una vite rullata , ha un errore approssimato di 1 decimo ogni 300 mm di vite .

con una vite da passo 5 hai però una forza maggiore in uscita , quindi occorrono motori con meno coppia .


fai una ricerca classe precisione viti a ricircolo di sfere , vedrai che la classe C1 è estremamente precisa errori di millesimi e costosa , crescendo andando a C5 avrai un errore di centesimi su 300 mm di vite , superiore esempio C9 anche di 2 decimi .

Quindi come errore , vedrai che alcune vite a ricircolo , non sono meglio di una vite trapezia , ma hanno come vantaggio assenza di gioco tra vite e chiocciola , e rendimento attorno al 90% contro un rendimento del 20% di una vite trapezia , dovuto ad attriti molto minori .


con una vite passo 5 hai una precisione migliore , nel senso se per ogni giro di vite occorrono 200 passi 5/200 = 0,025 mm spostamento minimo a passo , mentre una vite passo 10 10/200 =0,05 mm spostamento minimo ,
ma puoi ottenere la stessa precisione riducendo i giri da motore a vite , e comunque l'errore della vite rimane , se la vite ha un errore di 0,1mm ogni 300 mm di corsa , non puoi farci niente .
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: passo della vite quale scegliere

Messaggio da progress » giovedì 17 aprile 2014, 10:24

Grazie Torn,

comunque si, volevo intendere che con una vite passo 5 per un motore a 200 passi/giro posso dividere a metà lo spostamento rispetto ad una vite passo 10 ed incrementare la precisione di posizionamento.
Al momento monto dei Nema 24 alimentati a 4.2A, la mia idea è quella di montare dei Nema 34 alimentati a 6A e portare il micropasso da 1/8 attuale ad 1/16, ecco perchè pensavo anche ad una vite passo 5, in modo da recuperare la coppia persa con l'aumento di frazionamento del micropasso.

Per la classe di tolleranza della vite, sto cercando delle viti a ricircolo rettificate in classe C5 o migliore

Predators

Re: passo della vite quale scegliere

Messaggio da Predators » giovedì 17 aprile 2014, 11:22

Più scendi di passo e più incrementi la precisione... a parità di classe vite ovviamente.. :wink:

N.B. Ci sono anche ricircolo con passo 1

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: passo della vite quale scegliere

Messaggio da progress » giovedì 17 aprile 2014, 12:13

si ma più scendi di passo e più devi far girare veloce il motore per avere la stessa velocità di avanzamento, e più veloce gira un passo passo meno coppia ha...

direi che il passo 5 è il minimo per quello che mi serve.... freso al 90% alluminio e pezzi meccanici di piccole dimensioni, quindi ho bisogno di coppia e precisione e relativa velocità (1200 mm/min di avanzamento sono il massimo che mi serve)

Rispondi

Torna a “Meccanica”