trattare gli alberi in acciaio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

trattare gli alberi in acciaio

Messaggio da zero-one » giovedì 10 gennaio 2008, 23:44

scusate la domanda da novellino,
ho appena ricevuto alberi di acciaio rettificato e ho notato che sono un po' sporchi di grasso e polvere,come mi consigliate di pulire senza rischi il metallo? ed è il caso in seguito di usare (ho sentito) del grasso siliconico o qualcosa per lubrificare (uso boccole in teflon per lo scorrimento)?

grazie anticipatamente ;)

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » venerdì 11 gennaio 2008, 1:20

Basta pulirli con uno straccio. Per la lubrificazione.....forse vanno bene anche a secco viste le proprietà  autolubrificanti del teflon.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 11 gennaio 2008, 9:54

quel tipo di albero tende cmq ad arrugginirsi

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » venerdì 11 gennaio 2008, 10:13

straccio unto

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 11 gennaio 2008, 13:06

Gasolio :D
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » venerdì 11 gennaio 2008, 13:35

gasolio pure io.. :wink:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Messaggio da zero-one » venerdì 11 gennaio 2008, 13:36

grazie per le risposte...
dentro la boccola c'e uno strato di teflon e non vorrei che polvere secca lo graffi o vi si incastri, quindi pensavo a usare qualche tipo di unguente...anche se, come dice grazioli,avendoli provati "a secco" ho notato già  un buon scorrimento.

qualcuno mi ha consigliato di usare il solvente nitro per pulire l'albero,che ne pensate?non vorrei rovinare lucentezza o danneggiarlo, forse è meglio che pulisco con uno straccio e basta.

scusa se non ho capito,ma la ruggine che dici è causata dall'umidità  nell'aria o da un errata pulizia con straccio e acqua?


grazie ancora!

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » venerdì 11 gennaio 2008, 13:44

il diluente nitro lo fa diventare più lucido di prima...
però io non lo userei perchè ( da quello che so io ) mi pare abbia la funzione inversa dell'olio.. praticamente io lo uso per sgrassare lo sporco piu' incrostato ( :lol: ) e quando si asciuga rimane talmente asciutto e secco che arruginisce subito.
io ti consiglierei di farlo andare a secco e pulire con un semplice panno.
ogni tanto una oliata non fa male però :wink:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Rispondi

Torna a “Meccanica”