Progetto morsa ad aspirazione

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Progetto morsa ad aspirazione

Messaggio da giannifranco » giovedì 8 febbraio 2007, 20:36

Vi voglio presentare un progetto realizzato da me personalmente di una morsa ad aspirazione, per chi ne volesse usufruire lo può fare tranquillamente o magari prendere spunto in base le proprie esigenze, vi illustrerò delle foto e un file DXF. La parte nera che vedete sopra la morsa è una gomma da 1 mm in modo da fare aderire perfettamente il pezzo posto sopra, se il pezzo risultasse più piccolo i rimanenti fori vanno tappati con del materiale che vi trovate a disposizione es. lastrine di plastica, metallo ecc. Quando chiudete le due parti della morsa prima di avvitare le viti dovete mettere un filo di silicone tutto intorno in modo che quando avvitate le viti le due parti aderiscono bene l'una con l'altra e il silicone quando è asciutto non permette che ci siano infiltrazioni d'aria; a questo punto rimane solo da collegare una pompa di aspirazione per rendere il tutto funzionante, naturalmente la tenuta del pezzo posto sopra la morsa dipende dalla potenza della pompa che applicate.

Buon divertimento :idea1:

Giannifranco
Ultima modifica di giannifranco il giovedì 8 febbraio 2007, 22:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » giovedì 8 febbraio 2007, 20:37

Foto N° 1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » giovedì 8 febbraio 2007, 20:37

Foto N° 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » giovedì 8 febbraio 2007, 20:37

Foto N° 3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » giovedì 8 febbraio 2007, 20:38

Foto N° 4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » giovedì 8 febbraio 2007, 20:38

Foto N° 5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » giovedì 8 febbraio 2007, 20:43

File DXF
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » giovedì 8 febbraio 2007, 21:56

il piano in nero che cosa e' ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » giovedì 8 febbraio 2007, 21:58

Un foglio di gomma da 1 mm

Giannifranco

Rispondi

Torna a “Meccanica”