Il problema in se non è la piccola entità della variazione di resistenza, ma il rapporto tra la variazione e la resistenza totale della pista. Faccio un esempio (valori a caso):
resistenza della pista: 100 ohm
variazione: 0,1 ohm totali
Se intendi misurare direttamente tale valore dovresti avere uno strumento con fondo-scala 100 ohm e ammettendo di voler apprezzare una variazione di 1/100 della capacità di misura dell strumento la risoluzione dovrebbe essere di 0,001 ohm. Nessun strumento ce la farebbe. Anche avendo lo strumento adatto basterebbe un apiccola variazione di temperatura del sensore per falsare la misura.
Un circuito a ponte ti permette id misurare direttamente la sola variazione di resistenza, da amplificare a parte e di compensare le variazioni di temperatura se si utilizza come resistenza di comparazione un sensore identico.
Forse ti spaventa il nome, ma un circuito a ponte è formato solo da 4 resistenze, di cui una è il sensore. Va tarato per bilanciarlo e azzerarlo, ma basta un trimmer su uno dei rami.
Come rilevatore usi un operazionale a basso rumore.
Ciao!