nell'opera di restauro del vecchio cmc t princes che ho postato sono incappato nella sostituzione cinghie dall'asse mandrino al cambio...
Lavoro un po' impegnativo in quanto non e' sufficiente estrarre solo l'albero ma anche quello concentrico del ritardatore e l'albero proprio della puleggia a tre cinghi sempre sulla linea mandrino.
A chi conosce questo tornio ( ho messo foto e indicazioni su vecchio post mio su tornio princes), sapete dirmi se e' concepito senza paraoli tra i cuscinetti di suddetta puleggia o chi l'ha avuto prima di me li ha eliminati?
Grazie a tutti, poi posto foto dell'albero.