divisore universale
-
- Member
- Messaggi: 347
- Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 15:48
- Località: Novara
divisore universale
-
- Junior
- Messaggi: 134
- Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 18:07
- Località: Torino
Riporto un vecchio messaggio di Grazioli trovato con la funzione "cerca"
mi pare una spiegazione abbastanza esaustiva
MessaggioInviato: Mar Ago 28, 2007 12:23 am Oggetto: Rispondi citando
Il conto è semplicissimo: prima di tutto bisogna conoscere il rapporto che c'è tra gli ingranaggi che compongono il tuo divisore (di solito è 1/90 oppure 1/40). Per fare ciò devi contare quanti giri di manovella ti occorrono (90 o 40 come ti dicevo) per far compiere un giro completo al pezzo montato nel mandrino. Tornando al conteggio, bisoga sapere quante divisioni ti ocorrono per la tua lavorazione (ad esempio pensiamo che tu debba costruire un ingranaggio con 13 denti e che il rapporto del tuo divisore sia 1/40). Dovrai utilizzare quindi un disco che abbia un numero di fori che soddisfi tale formula: 40*n/13=numero intero ( "n" è il numero di fori che utilizzerai). Quindi con una foratura da 39 sei a posto.
Per far compiere il giro completo al tuo pezzo ti occorreranno 39*40=1560 fori e lo spostamento da una lavorazione di un dente dell'ingranaggio ipotizzato di 13 denti è di 120 fori che corrispondono a 3 giri di manovella (117fori) più 3 fori (per arrivare a 120).
mi pare una spiegazione abbastanza esaustiva
MessaggioInviato: Mar Ago 28, 2007 12:23 am Oggetto: Rispondi citando
Il conto è semplicissimo: prima di tutto bisogna conoscere il rapporto che c'è tra gli ingranaggi che compongono il tuo divisore (di solito è 1/90 oppure 1/40). Per fare ciò devi contare quanti giri di manovella ti occorrono (90 o 40 come ti dicevo) per far compiere un giro completo al pezzo montato nel mandrino. Tornando al conteggio, bisoga sapere quante divisioni ti ocorrono per la tua lavorazione (ad esempio pensiamo che tu debba costruire un ingranaggio con 13 denti e che il rapporto del tuo divisore sia 1/40). Dovrai utilizzare quindi un disco che abbia un numero di fori che soddisfi tale formula: 40*n/13=numero intero ( "n" è il numero di fori che utilizzerai). Quindi con una foratura da 39 sei a posto.
Per far compiere il giro completo al tuo pezzo ti occorreranno 39*40=1560 fori e lo spostamento da una lavorazione di un dente dell'ingranaggio ipotizzato di 13 denti è di 120 fori che corrispondono a 3 giri di manovella (117fori) più 3 fori (per arrivare a 120).
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Un divisore UNIVERSALE si può utilizzare in mille modi (non solo per fare ingranaggi) ad esempio per eseguire anche delle filettature. Il divisore universale ha la possibilità di "sincronizzarsi" tramite ingranaggi all'asse X della fresa. Un manuale che penso tratti l'argomento è il manuale del fresatore moderno della hoepli.
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Ciao,
ho trovato l'anteprima del libro di cui parlava Grazioli.
link
...così puoi controllare se ti è utile....o dare una sbirciatina..magari ti basta
Carlo
ho trovato l'anteprima del libro di cui parlava Grazioli.
link
...così puoi controllare se ti è utile....o dare una sbirciatina..magari ti basta

Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
L'anteprima l'avevo vista anch'io qualche giorno fà , ma proprio sull'argomento mi sembrava che le pagine non fossero state pubblicate. Il costo comunque non è alto e di sicuro è molto utile. Io ho comprato anni fa quello del tornitore moderno; per Natale mi volevo regalare questo, ma in libreria non c'era; bisognava ordinarlo.
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Io ho ordinato "Vademecum per disegnatori e tecnici" di luigi baldassini edito da hoepli consigliato da Zeffiro (e avallato da te) in altro postgrazioli ha scritto:L'anteprima l'avevo vista anch'io qualche giorno fà , ma proprio sull'argomento mi sembrava che le pagine non fossero state pubblicate. Il costo comunque non è alto e di sicuro è molto utile. Io ho comprato anni fa quello del tornitore moderno; per Natale mi volevo regalare questo, ma in libreria non c'era; bisognava ordinarlo.

Ho il maledetto vizio, quando faccio una cosa, di voler sempre capire tutto e la "cosa" dei libri mi è rimasta dall'università quando non c'era Internet e per poter capire, studiare, vedere .... l'unica alternativa erano i libri...adoro i libri e odio i loro prezzi

Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
X Tillo
Il libro, un mese fa, lo avevo ordinato anch'io da DVD.it ma non mi è mai arrivato. L'ho disdetto ieri speriamo che mi rimborsano i miei soldini, adesso l'ho ordinato da hoepli, speriamo in bene.
Il divisore mi affascina ma non ho capito bene il calcolo dei fori... Domani ne vado a vedere uno strausato con gli ingranaggi, se lo prendo mi aiutate a capirlo?
avete scritto che è possibile filettare, allora è possibile anche tornire!!!
Il libro, un mese fa, lo avevo ordinato anch'io da DVD.it ma non mi è mai arrivato. L'ho disdetto ieri speriamo che mi rimborsano i miei soldini, adesso l'ho ordinato da hoepli, speriamo in bene.
Il divisore mi affascina ma non ho capito bene il calcolo dei fori... Domani ne vado a vedere uno strausato con gli ingranaggi, se lo prendo mi aiutate a capirlo?
avete scritto che è possibile filettare, allora è possibile anche tornire!!!
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna