Aiuto, ho problemi di risonanza

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Aiuto, ho problemi di risonanza

Messaggio da vdeste » venerdì 21 novembre 2014, 8:58

mirco.slepko ha scritto: Il motore raggiunta la velocitá di circa 100 giri/min vibra....
Forse volevi dire 1000, perchè se già a 100 rpm vibra è certamente rotto....
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Aiuto, ho problemi di risonanza

Messaggio da progress » venerdì 21 novembre 2014, 9:01

sarà, ma secondo me è la trasmissione che non va bene, ovvero gli alberi. Con quella barra filettata hai creato praticamente una barra di torsione (come quella del livellamento delle sospensioni per intenderci) che entra in risonanza. Più coppia dai più metti in crisi il sistema e quei motori di coppia ne hanno tanta. E a 100rpm sono in coppia massima

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Aiuto, ho problemi di risonanza

Messaggio da vdeste » venerdì 21 novembre 2014, 9:05

Hai perfettamente ragione, ma mirco ha scritto che il problema lo ha pure con la trasmissione staccata, quindi il motore vibra già di suo.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Aiuto, ho problemi di risonanza

Messaggio da progress » venerdì 21 novembre 2014, 9:08

ah, ecco, mi ero perso quel post, chiedo scusa.
Allora potrebbe essere un problema del motore, del driver o del fatto che è mal fissato.

Avatar utente
mirco.slepko
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 10:59
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiuto, ho problemi di risonanza

Messaggio da mirco.slepko » venerdì 21 novembre 2014, 9:12

rispondo a vdeste
volevo proprio dire 100rpm, infatti se vado oltre a tale range gira bene ed è anche silenzioso.
ti giro i dati del motore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Aiuto, ho problemi di risonanza

Messaggio da Gianni55 » venerdì 21 novembre 2014, 9:19

Gianni55 ha scritto:Scusate se mi intrometto
Cambiando i motori, avrai sicuramente anche cambiato il driver.
Hai provato ad invertire la configurazione di DirLowActive in Ports&Pin.
Se l'impostazione non è corretta i motori girano ugualmente ma vibrano da matti
Scusa, volevo dire StepLowActive.
DirLowActive inverte la direzione
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
mirco.slepko
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 10:59
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiuto, ho problemi di risonanza

Messaggio da mirco.slepko » venerdì 21 novembre 2014, 9:28

le ho provate entrambe, ho anche provato ad invertire i fili delle coppie di cavi.

Magari questo weekend gli faccio un video lo carico su youtube e ve lo posto.

ciao

Avatar utente
mirco.slepko
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 10:59
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiuto, ho problemi di risonanza

Messaggio da mirco.slepko » lunedì 24 novembre 2014, 9:41

Ciao ragazzi,
penso di aver in buona parte risolto il problema grazie al vostro aiuto. Ora le vibrazioni ci sono ma sono molto contenute. :)

Prima cosa ho seguito il consiglio di Pedro rinforzando il supporto ad L del motore saldando delle ulteriori staffe (vedi foto)

Poi ho seguito il consiglio di vdeste eliminando il rapporto di riduzione 1:3 e mettendo un rapporto 1:1 con pulegge Z20 T10 e cinghia T10 (vedi foto)
in questo modo il motore si ritrova a fare un terzo dei giri per percorrere la stessa distanza per cui sono al di sotto del valore della risonanza lavorando senza vibrazioni fino a 6 mt/min

Test a vuoto: https://www.youtube.com/watch?v=56PE03WGGU8
Lavorazione: https://www.youtube.com/watch?v=OQtK2-H5-84

Tasca di prova 2mt/min: https://www.youtube.com/watch?v=JIoxij-3KZs

A proposito di tasche mi sono accorto di un problema per quale aprirò un post dedicato.
Ve lo anticipo rapidamente:
Faccio un disegno di un pezzo da incastrare in una tasca (con fresatura esterna) poi faccio la tasca sempre dallo stesso disegno (con fresatura interna) e mi accorgo che il pezzo ritagliato non si incastra nella tasca è più grande di alcuni decimi ed in certi punti anche mezzo millimetro.
metterò più dettagli nel prossimo post.

Un grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”