tavola a croce cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
honey2
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 21:21
Località: trezzano sul navilgio

tavola a croce cnc

Messaggio da honey2 » domenica 30 novembre 2014, 21:39

ciao,
ho acquistato oggi una fresa HBM BF 25 Freeskolom, perchè la tavola la vorrei cnc. ora io non sò, magari voi si', se qualcuno del forum lo ha già fatto. diversamente qualche consiglio per iniziare.
grazie

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: tavola a croce cnc

Messaggio da matteou » lunedì 1 dicembre 2014, 1:51

C'e' un altro utente che vuole fare la stessa cosa:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 23#p535823
Ma se non hai accesso ad altre macchine utensili (fresa e tornio) e non hai la possibilita' di prendere acciaio/ghisa a prezzo di scarto, non so quanto convenga rispetto a prendere la macchina intera.

Avatar utente
honey2
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 21:21
Località: trezzano sul navilgio

Re: tavola a croce cnc

Messaggio da honey2 » lunedì 1 dicembre 2014, 14:22

ciao matteou,
grazie che sei sempre disponibile. dunque, per ora comprarla intera o in 2 tempi spendi uguale. la testa 599 e la sua tavola croce 399, intera 999. certo che 399 per un pezzo di ghisa, fà male a spenderli. poi vediamo, sto avendo problemi nel finalizzare l'acquisto, per adesso non hanno risposto.
sò che quell'utente da tè citato l'ha acquistata, in effetti ci si insegue in 3/4 sullo stesso argomento e su 2 forum. d'ltronde l'offerta è mozzafiato, la amaval25vl chè è anche inferiore come motore costa 300 euro in più, e le macchine sono le stesse.

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: tavola a croce cnc

Messaggio da matteou » lunedì 1 dicembre 2014, 15:53

Ma stavo guardando, qua i conti non tornano.
La testa e' questa:
https://www.hbm-machines.com/producten/ ... freeskolom
e pesa 41kg.
La tavola e' questa:
https://www.hbm-machines.com/producten/ ... kruistafel
e pesa 45 kg.
La macchina intera e' questa:
https://www.hbm-machines.com/producten/ ... eesmachine
come fa a pesare 150kg? Il mio tetesco e' un po' arrugginito, ma non mi pare che il banco sia incluso...

Comunque per 300E di differenza avrei preso direttamente la macchina intera.
Costruire una tavola a croce non e' cosi' semplice ne' economico (sia farla su code di rondine che su binari a ricircolo).
Poi resta il problema del collegamento tra tavola e colonna, come dicevo nell'altro thread quel sistema di aggancio mi sembra una vaccata immonda, spero che la macchina completa non sia cosi' (tutta la colonna viene sostenuta da praticamente niente).
Resta che la macchina intera e' una gran bella macchina per quel prezzo... quasi quasi vendo la sx2p e prendo questa!

Avatar utente
honey2
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 21:21
Località: trezzano sul navilgio

Re: tavola a croce cnc

Messaggio da honey2 » lunedì 1 dicembre 2014, 18:38

credo che col peso della colonna+mandrino abbiano fatto un pò di casino, per mè sono 80/90 kg. Stesso casino sulla macchina intera, credo. sono d'accordo sull'insensato attacco a 4 viti.
la differenza è di 400 euro,a questo punto, magari aggiungo altri 299 euro ai 400 e mi prendo la BF16 completa (699), la uso per farmi la tavola a croce per la colonna della BF25, rivendo la BF16;con 60kg di macchina, l'alluminio dovrei riuscire a spianarlo/lavorarlo.
la tua sx2p vendila al volo che i prezzi come vedi stanno crollando. a quanto la vendi?

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: tavola a croce cnc

Messaggio da matteou » martedì 2 dicembre 2014, 0:42

Mah, prendere per rivendere non mi pare una grande idea... facile che ci rimetti.
Ma vorrai mica fare la tavola in alluminio? :roll:

Per la sx2p bho, se la vendo manuale ci potrei fare 4-500E al massimo. Se la vendo cnc qualcosa in piu'.
Pero' dovrei prendere la bf25 con la tavola lunga a 1099 piu' rifare tutto il lavoro per cncizzarla.
Alla fine mi sa che restero' sulla mia piccolina, l'unica mancanza e' un po' di corsa in piu' sulla Y (poi ovviamente non e' l'unica fresetta che ho, altrimenti avrei preso gia' una piu' grande).

Rispondi

Torna a “Meccanica”