cncizzare guida per troncatrice

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

cncizzare guida per troncatrice

Messaggio da roby69 » domenica 11 febbraio 2007, 14:00

Posto qui ma non so se sia la sezione adatta.

Volevo chiedere, più per fare esperienza che per bisogno, è possibile cncizzare il fermo di riscontro (spero si chiami così) di una troncatrice??

Mi spiego meglio: ho una troncatrice da legno con una guida a cui appoggio i pezzi da tagliare, questa guida ha un fermo scorrevole con blocco, che serve da riferimento per tagliare i pezzi di una determinata misura e uguali.
Se dentro questa guida metto una barra filettata collegata con un motorino passo passo, sulla barra filettata faccio scorrere il fermo, da pc imposto la misura e il fermo si posiziona .............che dite si può fare??? Ci sono software per queste applicazioni? (penso sia più semplice che fare girare 3 o più assi contemporaneamente)

Ciao a tutti
buona domenica

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 11 febbraio 2007, 14:30

questa idea l'avevo avuto pure io quando mi passo' per la testa di costruire una sezionatrice...

in effetti la cosa dovrebbe essere realizzabilissima, qualcuno bravo in elettronica credo che potrebbe anche fare un circuitino con un pic in modo da poter regolare lo zero macchina e i mm per giro...

una sorta di calcolatrice isomma...
setti lo 0 e poi gli dai la distanza e lui conta quanti passi deve fare il motore e glieli fa fare...

ma di che lunghezze stiamo parlando?

mio zio ce l'ha in fabbrica un attrezzo del genere della omga, con la guida lunga 6 metri!
ci taglia le alzatine delle cucine...
la guida di sposta molto velocemente, anche perchè se per fare 1-2 metri ti ci vogliono 3 minuti penso che prendi sonno nel frattempo.... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 11 febbraio 2007, 14:57

Penso anch'io che si possa realizzare, ma la domanda è ne vale la pena?

Mi spiego, non è meglio investire in una guida visualizzata in modo tale che l'operatore possa manualmente regolare la distanza di taglio, con precisione e velocità .
Secondo me cnczzare una troncatrice senza realizzare un sistema di carico macchina automatizzato che prende il materiale e lo mette sulla piastra di taglio, senza un pistone che la preme contro il fermo che a sua volta si regola in maniera automatica non serve a niente.

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Messaggio da roby69 » domenica 11 febbraio 2007, 17:07

La mia era un'idea per fare esperienza con motori e software, prima di cimentarmi nella costruzione di una cnc, visto che ci capisco poco o niente.
So che non conviene anzi................ :wink:
Buona domenica a tutti.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 11 febbraio 2007, 18:26

lungi da raffreddare la tua voglia di sperimentare, ma stavo pensando che potresti costruire una cnc didattica a basso costo ma gari con materiale di bassa qualità .
La finalità  non è creare una cnc per lavorarci ma solo per imparare a costruire e gestire i software

mia idea per carità .......

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Messaggio da roby69 » domenica 11 febbraio 2007, 19:36

Beh, la mia idea iniziale era proprio quella della cnc a basso costo con materiali economici (ho visto il kit di idee geniali).
La guida per la troncatrice mi pareva un lavoro più semplice della cnc per fare esperienza.
Intanto imparo ad usare il tornio poi con i vostri consigli vedrò cosa riuscirò a fare.
Grazie a tutti

Rispondi

Torna a “Meccanica”