Avrei bisogno di informazioni su come sono fatti gli attacchi rapidi dei mandrini dei torni, per intenderci quelli con tre perni rotondi che presentano uno spacco laterale che si montano infilandoli nell'apposita sede della parte fissata all'albero del tornio e si bloccano ruotando di mezzo gito le tre viti che sono sull'albero.
Ricordo tale attacco su alcuni torni che ho visto, e più o meno posso immaginarmi come sono fatti, ma adesso non ho la possibilità di vederne uno e vorrei capire con precisione come sono costruiti. In particolare vorrei capire come possono effettuare il bloccaggio anche in presenza di eventuali tolleranze costruttive, di usura dei perni e delle sedi e come è impedito di potersi sbloccare accidentalmente, magari per le vibrazioni.
Possono essermi utili foto, schizzi, disegni o anche semplici descrizioni. Vorrei adottare questo sistema di bloccaggio rapido per un'altra applicazione e vorrei realizzarmi i pezzi da me.
Ciao!