Realizzare attacco rapido...

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Realizzare attacco rapido...

Messaggio da Bit79 » domenica 11 febbraio 2007, 21:16

Salve a tutti.
Avrei bisogno di informazioni su come sono fatti gli attacchi rapidi dei mandrini dei torni, per intenderci quelli con tre perni rotondi che presentano uno spacco laterale che si montano infilandoli nell'apposita sede della parte fissata all'albero del tornio e si bloccano ruotando di mezzo gito le tre viti che sono sull'albero.

Ricordo tale attacco su alcuni torni che ho visto, e più o meno posso immaginarmi come sono fatti, ma adesso non ho la possibilità  di vederne uno e vorrei capire con precisione come sono costruiti. In particolare vorrei capire come possono effettuare il bloccaggio anche in presenza di eventuali tolleranze costruttive, di usura dei perni e delle sedi e come è impedito di potersi sbloccare accidentalmente, magari per le vibrazioni.

Possono essermi utili foto, schizzi, disegni o anche semplici descrizioni. Vorrei adottare questo sistema di bloccaggio rapido per un'altra applicazione e vorrei realizzarmi i pezzi da me.

Ciao!

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » domenica 11 febbraio 2007, 21:49

Se non sbaglio l'attacco che intendi tu si chiama camlock. I perni dei modelli più grandi hanno ne hanno più di tre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » domenica 11 febbraio 2007, 22:13

Si, beh, il numero non è importante, dicevo solo per farmi capire... :wink:
Il tipo di attacco che dico è quello del disegno a destra, ma vorrei essere sicuro di come è fatta la parte che accoglie i perni e li blocca.

Ciao e grazie!

dariuslab
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 18:18

Messaggio da dariuslab » lunedì 12 febbraio 2007, 15:01

scusate l'off topic

Bit79, contattami tramite la mail che ti ho mandato. io non ho la tua e non riesco più ad inviare messaggi privati .....ho chiesto già  all'amministratore.


scusate di nuovo :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”