Meccanica, che precisione occorre?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
MauMX
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 17 aprile 2014, 10:02
Località: crema

Meccanica, che precisione occorre?

Messaggio da MauMX » giovedì 17 aprile 2014, 10:34

Ciao ragazzi mi sono appena imbarcato nell' avventura di costruzione di una cnc 3 assi. l'obbiettivo è quello di riuscire a fresare legno, plastica e forse qualche metallo tenero e magari farmi anche qualche stampato. per adesso dispongo di:

asse Z completo corsa 100mm fatto da 2 barre da 16 e una vite trapezioidale da 16 passo 4.
2 barre da 16 lunghe 500 con 4 cuscinetti
3 chiocciole in ottone 16 passo 4

quando ho cominciato pensavo di far lavorare i pezzi in un' officina (la macchina vorrei farla in alluminio pieno 12mm). adesso non può più aiutarmi :( . ho la possibilità di tagliare delle lamiere al laser (altro amico) però queste macchine hanno una precisione di 0,05mm basterà? riuscirò a fare le sedi dei cuscinetti assiali?

grazie in anticipo :D
La differenza fondamentale tra una vespa ed uno scooter è che con la vespa guidi, con lo scooter ti sposti..

turbina

Re: Meccanica, che precisione occorre?

Messaggio da turbina » giovedì 5 giugno 2014, 11:03

Secondo me è sufficiente, poi se vedi che le sedi dei sostegni delle barre o delle viti sono scentrate ...2 colpi di lima tonda e via ..tanto poi restano bloccati con delle viti no?

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Meccanica, che precisione occorre?

Messaggio da progress » giovedì 5 giugno 2014, 13:28

0.05mm di precisione con il laser la vedo dura...sopratutto su quello spessore di alluminio.

Io ti consiglio di fare un test su un pezzetto e poi di misurarlo, ma secondo me non ci stai dentro.

Se la tolleranza non va bene fai il foro minorato e lo fai riprendere di fresa da qualcuno che ha una CNC seria (centro di lavoro professionale)

Avatar utente
MauMX
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 17 aprile 2014, 10:02
Località: crema

Re: Meccanica, che precisione occorre?

Messaggio da MauMX » sabato 7 marzo 2015, 0:29

Grazie mille progress alla fine ho fatto in questo modo! scusate.. ma avendo 19 anni e.. dovendo realizzare questo progetto solo con i miei risparmi vado molto a rilento.
ecco i link alle foto della meccanica completa:

https://drive.google.com/file/d/0B2esRS ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2esRS ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2esRS ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2esRS ... sp=sharing

riassumento:
asse y
barre di scorrimento diametro 20mm e vite trapezia 16mm passo 4
asse x e z
barre di scorrimento diametro 16mm e vite trapezia 16mm passo 4
piano di lavoro:
piastra di ferro spessa 10mm con fori del 6m (recuperata gratis)
telaio:
alluminio 10mm un po' pochino ma lo rinforzerò in seguito con angolari e piastre che applicherò in seguito
(fatto da un mio amico al laser: l'ho pagato una birra e una pizza)


accetto (anzi vorrei) commenti,spiegazioni,domande.. voglio essere sicuro che sia tutto OK prima di comprare l'elettronica e i motori (li accoppierò con un giunto elastico in alluminio direttamente alle barre)

secondo voi.. che precisione posso sperare di ottenere?
intendo lavorare:
PCB
MDF
Plexiglass
materie plastiche
Ultima modifica di walgri il sabato 7 marzo 2015, 1:21, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: citazione messaggio precedente
La differenza fondamentale tra una vespa ed uno scooter è che con la vespa guidi, con lo scooter ti sposti..

Avatar utente
gas guzzler
Member
Member
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 11:33
Località: Tempio Pausania

Re: Meccanica, che precisione occorre?

Messaggio da gas guzzler » sabato 7 marzo 2015, 0:45

Io l'unico consiglio che mi sento di darti è di modificare i link ed allegare le immagini come da regolamento, prima che arrivi il boss a cazziarti! :mrgreen:

Buon lavoro comunque, seguo interessato! :wink:

Avatar utente
MauMX
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 17 aprile 2014, 10:02
Località: crema

Re: Meccanica, che precisione occorre?

Messaggio da MauMX » sabato 7 marzo 2015, 0:54

lo so! ho sbagliato ma siccome l'ho appena modificato (per omissioni e errori grammaticali :lol: ) non me lo fa più modificare... chiedo umilmente venia :cry:

Comunque per adesso ho speso intorno ai 220 euro.. non posso pretendere di più...
Ultima modifica di walgri il sabato 7 marzo 2015, 1:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: citazione messaggio precedente
La differenza fondamentale tra una vespa ed uno scooter è che con la vespa guidi, con lo scooter ti sposti..

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Meccanica, che precisione occorre?

Messaggio da walgri » sabato 7 marzo 2015, 1:20

Puoi modificare i messaggi entro 20 minuti dalla prima publicazione, oltre non è consentito.

Per allegare le immagini, leggi qui: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 60&t=26004

Quando rispondi non usare il tasto Citazione, ma Rispondi, in basso al thread. Puoi usare Citazione solo se limiti la citazione a piccole parti e solo se è indispensabile alla comprensione del tuo messaggio.

Ti consiglio di aprire un topic apposta per la tua macchina, allegando le foto, nella sezione "la mia cnc".

Ciao
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
MauMX
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 17 aprile 2014, 10:02
Località: crema

Re: Meccanica, che precisione occorre?

Messaggio da MauMX » sabato 7 marzo 2015, 19:59

ok, ho capito... grazie, mi scuso per l'errore apro subito un altro thread nella sezione giusta
La differenza fondamentale tra una vespa ed uno scooter è che con la vespa guidi, con lo scooter ti sposti..

Rispondi

Torna a “Meccanica”