riduttore quarto asse

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1894
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: riduttore quarto asse

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 8 aprile 2015, 23:43

ciao, quasi terminato, sto ancora aspettando l'er32 ma il motore e fissato, lo spessore mancante ricostruito, provato gira perfettamente anche se non e molto veloce, ma normalmente quanti giri fa un 4 asse? ciao

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1894
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: riduttore quarto asse

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 9 aprile 2015, 3:16

con l'eta sempre peggio mi ero dimenticato di allegare la photo, adesso due staffe per il montaggio in verticale ed in orizzontale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1894
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: riduttore quarto asse

Messaggio da dmoglianesi » sabato 11 aprile 2015, 11:17

ciao, arrivato l'er32 ma purtroppo non va, non entra, qualche millesimo di tolleranza, forse a forza di tela potrebbe entrare ma non mi va di danneggiare l'asse, peccato

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 493
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: riduttore quarto asse

Messaggio da nocerino » sabato 11 aprile 2015, 11:33

Ciao dmiglianesi, sei riuscito a capire quanti giri dovrebbe fare un 4° asse?
Io sono indeciso proprio su questo punto, perché ho un motore con ridottore, fa 300/350 giri, (quello postato prima), l'altro ha 3000 giri ma senza riduttore... :cry: ,
Chissà se qualcuno ci dia dei dati riguardo un numero di giri "ideali".
Ciao
Nocerino

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1894
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: riduttore quarto asse

Messaggio da dmoglianesi » sabato 11 aprile 2015, 11:52

Ciao no nessuno risponde e ci consiglia, il mio fara un 300 giri, il motore purtroppo e da 180 volt e sara un po sottoalimentato, l'ho fatto girare senza driver ed e perfetto giuoco inesistente, il mandrino si blocca bene con il tirante e mi permette di poterlo cambiare a piacimento, devo solo aquistare le piastre d'acciaio per fare le basi per il montaggio verticale e orizzontale, comunque per il tuo verifica bene facendo leva che il riduttore non abbia giuoco, perche io ho diversi riduttori cosi ma forzandoli si sente che non vanno, poi se ci metti un mandrino di grosse dimensioni son dolori tenerlo fermo, il mio ha la vite conica quindi basta che abbasso la rondella di spessore e riduco il gioco ma quello che hai tu non puoi fare nulla a quel punto sarebbe meglio pulegge e ginghia dentata, ciao e speriamo che qualche anima pia intervenga e ci consigli, anche se per me e gia troppo tardi :(

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Re: riduttore quarto asse

Messaggio da franc » sabato 11 aprile 2015, 16:25

nocerino ha scritto:........Chissà se qualcuno ci dia dei dati riguardo un numero di giri "ideali"......

Nocerino
Non è questione di numero di giri ma piuttosto della definizione che intendi raggiungere.....
Leggiti il thread di cui al link seguente
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =20&t=2071

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1894
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: riduttore quarto asse

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 13 aprile 2015, 14:10

Ciao, ho fatto un po di conti e mi sono reso conto che l'encoder che sto usando ha poca definizione, e da 500 i/g e ammettiamo di dover frsare un tondo da 10 cm la definizione sarebbe di quasi un centesimi a step, mi sembra un po pochino 83,3 step a grado, mi sbaglio?

Rispondi

Torna a “Meccanica”