Faccio da me o compro già fatto?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
teoxmega
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 19:31
Località: arezzo

Faccio da me o compro già fatto?

Messaggio da teoxmega » lunedì 28 dicembre 2015, 15:55

Ciao a tutti.
Voglio costruirmi una cnc e mi trovo davanti ad un bivio;
1. costruirla con delle viti a ricircolo di sfere che ho recuperato da un vecchio fanuc, a discapito di tempo e denaro (risparmierei sulle viti che sono ottime, ma dovrei comprare profili in alluminio, guide e tutto ciò che manca).
2. utilizzare delle tavole a croce tipo la FERVI T008, già tutto assemblato e con precisioni buone (credo).
Tenendo conto che gli spazi di lavoro sono più o meno gli stessi cosa mi conviene fare?
Dato che può essere importante: userò la fresa per lavorare legno plastica e alluminio sperando di farcela.
Lascio la parola agli esperti

Avatar utente
gamo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 19:55
Località: Orio Litta (LODI)

Re: Faccio da me o compro già fatto?

Messaggio da gamo » lunedì 28 dicembre 2015, 17:48

Ciaooo Primo copiare, secondo migliorare.Meglio partire con una base di progetto ..io ho un pantografo ma se dovessi costruire qualchecosa opterei per ponte fisso e assi X e Y in movimento ,In ogni caso documentati molto bene e quando hai deciso le dimensioni della cnc moltiplicali X 2 non per le dimensioni di ingombro ,ma sicuramente spessori delle piastre delle spalle . del piano di lavoro ecc,

Parti da pezzi spianati da macchine PROFESSIONALI Professionalmente,,perchè poi vedere la TUA CREATURA precisa al centesimo da una grande soddisfazione ....IL CONTRARIO NOOOOO

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Faccio da me o compro già fatto?

Messaggio da Mariomill » lunedì 28 dicembre 2015, 19:40

Buona sera

Posseggo la base della tavola a croce che hai citato.E' la versione con la morsa al posto della
tavola con le T-Slot ma ti assicuro che per un costo di soli € 290.00 che ho visto in rete non
ci sono giustificazioni e la fattura e tutta la dotazione e rifinitura che credi di vedere in quelle
foto non sono assolutamente riferibili ad un costo cosi elevato.
Se proprio vuoi acquistare una tavola a croce degna di questo nome prova a recarti in una
utensileria e chiedi di vederne una dal vivo di quelle serie e capirai di cosa si parla.
Poi vai in un brico center ed osserva la morsa a croce per trapania a colonna marchiata valex
e fai le tue osservazioni.

Nella mia morsa a croce che ho montato sotto un trapano a colonna dello stesso valore e
con gli stessi giochi assurdi ho dovuto sostituire pure tutta la viteria di contorno.

Ciao
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

teoxmega
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 19:31
Località: arezzo

Re: Faccio da me o compro già fatto?

Messaggio da teoxmega » martedì 29 dicembre 2015, 13:05

Grazie a tutti per le risposte... Dite quindi che la fervi é da scartare? Ci sono tavole a croce sui 300 euro con lo stesso spazio di lavoro che potrei sfruttare? Non ho proprio alcuna voglia di fare tutta la struttura :'(

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Faccio da me o compro già fatto?

Messaggio da Mariomill » martedì 29 dicembre 2015, 13:29

Buon giorno

Non dico che la devi scartare a priori poichè io non sono il vangelo ma ti consiglio di andare a
vederla con i tuoi occhi per constatare la reale fattura.

Cio che ho scritto nel mio post precedente è solo frutto della comparazione di quella tavola
tipo Fervi con la tavola a croce della mia fresa a colonna Sieg Sx2 plus che già di per sè non
è il massimo della realizzazione ma almeno ha una fattura di gran lunga superiore e giochi che
possono essere realmente regolati con la classica metodologia pur essendo sempre di madre
cinese.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Rispondi

Torna a “Meccanica”