Cosa valutare per l'acquisto?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Alpha63
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 2 febbraio 2016, 5:49
Località: Catania

Cosa valutare per l'acquisto?

Messaggio da Alpha63 » martedì 2 febbraio 2016, 6:01

Ciao,
come scritto nella presentazione sono del tutto incompetente, da un po' di tempo però mi è venuta voglia di realizzare alcuni piccoli pezzi meccanici.
Guardando in rete, come al solito, le idee si sono confuse maggiormente invece che schiarirsi.
Dovrei lavorare pezzi di limitate dimensioni in acciaio c40 oppure inox, oltre che ottone e bronzo.
Mi ispirano le macchine combinate tornio-fresa, ma sono affidabili e precise? ne ho viste anche a poco più di 600 euro nuove: il prezzo è allettante ma non vorrei che fossero giocattoli, sulla precisione non posso transigere trattandosi di pezzi che vanno ad inserirsi in complessi meccanici già esistenti e di alta precisione.

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2818
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Cosa valutare per l'acquisto?

Messaggio da brunart » martedì 2 febbraio 2016, 7:01

con 600 euro ci compri solo l'acciaio inox da lavorare
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Alpha63
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 2 febbraio 2016, 5:49
Località: Catania

Re: Cosa valutare per l'acquisto?

Messaggio da Alpha63 » mercoledì 3 febbraio 2016, 18:01

Consigli?

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2818
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Cosa valutare per l'acquisto?

Messaggio da brunart » mercoledì 3 febbraio 2016, 18:48

Con 600 euro di decente puoi solo trovare un usato ma ti serve anche una buona dose di fortuna considerando tutte le truffe che ci sono in giro e tutti i bidoni e cessi vari che vendono in rete
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Alpha63
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 2 febbraio 2016, 5:49
Località: Catania

Re: Cosa valutare per l'acquisto?

Messaggio da Alpha63 » mercoledì 3 febbraio 2016, 20:19

No, usati & cinesate manco morto.
Forse mi sono spiegato male, intendevo che il prezzo è allettante ma dubito della qualità, ovviamente spendendo poco non si ha molto.
Quindi chiedo: per avere una macchina di buona precisione, possibilmente ma non necessariamente con fresa, quanto devo preventivare di spendere?
E quali sono quelle con il miglior rapporto qualità prezzo?
Ultima modifica di kalytom il giovedì 4 febbraio 2016, 9:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile del messaggio precedente

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa valutare per l'acquisto?

Messaggio da mario mariano » mercoledì 3 febbraio 2016, 20:32

Ceriani norton 203, per esempio, .....e già stiamo .....nudo a 2800 €

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2818
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Cosa valutare per l'acquisto?

Messaggio da brunart » mercoledì 3 febbraio 2016, 21:46

intanto lascia perdere le macchine integrate tornio fresa.

se vai sul made in Europa di piccolo (ma buono) a prezzi accessibili c'è la Ceriani ( http://www.cerianimu.com/ ) e la Wabeco ( https://www.wabeco-remscheid.de/ ), mentre le piccole macchine della Proxxon non sono adatte a lavorare sull'acciaio inox.

in alternativa vai sulle macchine cinesi che non sono così scadenti come si dice in giro, ma sono un pò meno precise e durature pur avendo un prezzo molto accessibile, ma se regolate bene fanno il suo sporco lavoro, su questo forum trovi centinaia di topic, le macchine cinesi più gettonate sono il tornio BV20 (e suoi cloni) e la fresatrice BF20 (e suoi cloni).

per finire c'è la via di mezzo con le macchine cinesi che hanno fatto un buon maquillage in Europa (Quantum, Paulimot, D'Amato, ecc)

non ti posso consigliare la mia piccola fresatrice cinese da 350/400 euro perchè non è adatta per lavorare acciaio inox
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Fabio_The_Jocker
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2014, 10:25
Località: Incudine (BS)

Re: Cosa valutare per l'acquisto?

Messaggio da Fabio_The_Jocker » mercoledì 17 febbraio 2016, 17:40

Scusate se mi intrufolo nella discussione, ma colgo la palla al balzo per non aprirne una nuova, magari per nulla.

Girovagando in rete ho trovato questo annuncio e vorrei un vostro parere. E' un BV20.
http://www.subito.it/attrezzature/torni ... 930894.htm

Dato che mi piacerebbe avere un tornietto per iniziare a muovere i primi passi da autodidatta (con supporto del Forum :mrgreen: ), cosa mi sapete dire di questo??

HondaDea
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 16:06
Località: Poggio Rusco MN

Re: Cosa valutare per l'acquisto?

Messaggio da HondaDea » mercoledì 17 febbraio 2016, 18:34

Ceriani
Telefoni, fissi un appuntamento, vai a vedere,toccare con mano e trattare.
Sono artigiani alla mano e puoi discutere, nei limiti del possibile. :)

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2818
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Cosa valutare per l'acquisto?

Messaggio da brunart » mercoledì 17 febbraio 2016, 21:23

:thumbleft:
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Rispondi

Torna a “Meccanica”