piccolo upgrade meccanica cnc 3040t

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
toretto79
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 27 gennaio 2014, 11:32
Località: Santa Maria Capua Vetere

piccolo upgrade meccanica cnc 3040t

Messaggio da toretto79 » martedì 19 aprile 2016, 10:31

ciao a tutti ho acquistato già da un pò la famosa(per modo di dire) cnc cinesotta 3040t purtroppo un errata manovra di manutenzione ho rotto un giunto dell'asse X ora visto che c'ero ho pensato di sostituire le viti con viti a ricircolo più serie ed anche i supporti
Ho visto qualcosa sul catalogo HIWIN ed ho trovato la madrevite da 12 il mio dubbio e se prendere passo 5 o passo 10;
volevo inserire anche un supporto fisso sugli asse X e Y visto che attualmente ne è sprovvista voi che dite faccio bene e se si ho trovato dei supporti sempre della stessa marca i modelli sono EF08 EK08
ultimo volevo sostituire l'elettromandrino in dotazione con un dremel conviene?
Premesso che anche se non ne vale la pena di fare questo upgrade mi diverte farlo anche per iniziare a capire prima di passare ad una cnc più seria

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: piccolo upgrade meccanica cnc 3040t

Messaggio da torn24 » martedì 19 aprile 2016, 11:54

Un opinione personale, la vite da 5 genererà una forza assiale doppia rispetto alla vite da 10, comunque visto che con una vite a ricircolo avrai un rendimento vicino al 90%, anche la vite passo dieci potrebbe consentirti di lavorare bene.

La precisione degli spostamenti sono dati da step passi motore e passo vite, 5/200 0,025 mm , 10/200= 0,05 mm, se scegli passo 5, avrai più forza assiale e maggiore precisione, se scegli passo 10 avrai più velocità ma meno forza e meno precisione. scegli tu :D
CIAO A TUTTI !

toretto79
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 27 gennaio 2014, 11:32
Località: Santa Maria Capua Vetere

Re: piccolo upgrade meccanica cnc 3040t

Messaggio da toretto79 » martedì 19 aprile 2016, 16:07

Grazie per risposta mi sei stato molto di aiuto nello scegliere...

per il resto cosa ne pensi conviene sostituire l'elettromandrino con il dremel?

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: piccolo upgrade meccanica cnc 3040t

Messaggio da torn24 » mercoledì 20 aprile 2016, 7:48

Di solito le 3040 hanno un elettromandrino da 400 Watt mentre un dremel sta sotto i 200 Watt, non credo sia conveniente.

Un elettromandrino superiore in potenza e qualità sarebbe il Kress da 800 Watt, ma io utilizzerei quello standard se lo hai gia, poi se si dovesse rompere penserei alla sostituzione, è anche da tener conto la struttura della macchina, le 3040 non sono adatte a grosse sollecitazioni, quindi inutile montare grosse potenze che forse non potresti utilizzare, magari vibra e flette rompendoti le frese.
CIAO A TUTTI !

toretto79
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 27 gennaio 2014, 11:32
Località: Santa Maria Capua Vetere

Re: piccolo upgrade meccanica cnc 3040t

Messaggio da toretto79 » giovedì 21 aprile 2016, 9:48

certo pensavo anche io la stessa cosa ma il mio cruccio principale sono i giri dell'elettromandrino quello che ho attualmente non supera gli 8000 giri ed in molte discussioni lette per rendere al meglio il taglio fresatura ecc.. vedo che i giri minimi sono 10000...

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: piccolo upgrade meccanica cnc 3040t

Messaggio da torn24 » giovedì 21 aprile 2016, 10:26

Per calcolare il numero giri, dipende dal materiale lavorato, dal materiale della fresa e dal suo diametro.

a seconda del materiale lavorato e della fresa si ha una velocità di taglio che è bene rispettare, e si calcola il numero di giri con la seguente formula, vc-velocita di taglio, D-diametro fresa,

vc x1000/ D*3,14

se lavori alluminio con una fresa hss diametro 4 o 2 mm e in metallo duro sempre 4 o 2 mm
HSS
20x1000/4x3,14 =1592
20x1000/2x3,14=3184

Metallo duro
60x1000/4x3,14=4777

SE LAVORI materiali teneri la velocità di taglio aumenta "esempio legno tenero o materie plastiche" , ma comunque puoi andare sempre a velocità basse, quelle che ti permette il tuo elettromandrino.

L'alto numero di giri SERVE E' INDISPENSABILE per utensili di diametro molto piccolo come i BULINI esempio

Diametro 0,5

20x1000/0,5x3,14=12738

Quindi se hai intenzione di usare bulini fai quello che credi, se per il momento ti accontenti di usare frese diametro 5-4 mm è sufficiente quello che hai.
CIAO A TUTTI !

toretto79
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 27 gennaio 2014, 11:32
Località: Santa Maria Capua Vetere

Re: piccolo upgrade meccanica cnc 3040t

Messaggio da toretto79 » venerdì 22 aprile 2016, 12:05

grazie per le info..sei stato molto esauriente
io di solito utilizzo frese da 2-3mm a 2 taglienti,ma la velocità di taglio come la calcolo ho acquistato frese da mjcnc ma non vi erano info a riguardo...
e visto che ci siamo potresti indicarmi anche i dati da impostare utilizzando una fresa a 2 taglienti da 3 mm gambo 3.125 per tagliare multistrato di betulla da 18mm?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43508
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: piccolo upgrade meccanica cnc 3040t

Messaggio da kalytom » domenica 24 aprile 2016, 20:44

messaggio erroneamente postato in altra sezione
torn24 ha scritto: Non ho mai lavorato legno al cnc, visto che con frese hss puoi arrivare a 60 metri e oltre su alluminio, puoi sicuramente farlo su compensato.con fresa 3 mm puoi andare a 6000 giri e altre , se non si brucia il legno, di avanzamento prova 2000 mm al minuto e poi aumeti con delle prove. Sul forum ci sono persone che ti sanno dire valori più precisi.
Immagine

toretto79
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 27 gennaio 2014, 11:32
Località: Santa Maria Capua Vetere

Re: piccolo upgrade meccanica cnc 3040t

Messaggio da toretto79 » mercoledì 27 aprile 2016, 12:43

Ho provato in passato a mettere 2000 mm/min di avanzamento ma la mia macchina non li fa....

Ora aspetto che arrivi il giunto rotto e faccio qualche prova
Ho acquistato delle frese da mjcnc ma non trovo i parametri se vi indico le frese acquistate potete aiutarmi ad impostarle in artcam?

Rispondi

Torna a “Meccanica”