Ruota dentata

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 21 marzo 2008, 8:27

f40 ti ha già  trovato la soluzione
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

barbastucco
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 16:49
Località: padova

Messaggio da barbastucco » venerdì 21 marzo 2008, 16:55

Si in effetti anch'io avevo un pò la stessa idea ma siccome il tempo per me stringe e dovrei costruire il prima possibile questa ruota ho provato a dare un'occhiata nel web se trovavo qualche rivenditore di utensili per ingranaggi per tipo frese a disco però con modulo ovivammente 1,27(espresso nel sistema metrico).Rifare tutte le altre ruote mi sembra un pò lungo.Anche perchè non sto parlando di una ruota con poche fasi di lavorazione... :?
Il materiale deve essere un materiale speciale per ruote:
18NCDC5MO5
I fase: lavorazione del pignone(tornitura con sovrametalli =0,1 decimi circa )
II fase :fresatura del dente
III fase :carbocementazione hrc 60
IV :rettifica con tolleranze piu' 0,03 centesimi rispetto alle misure nominali
V :rettifica del profilo del dente per ottenere un accoppiamento privo di giochi
VI :Callettamento a caldo su un alberino di diam.17 MM circa.
In questo accoppiamento non ci sono chiavette o viti per bloccare albero con pignone per ottenere una rotazione senza il minimo sbilanciamento.
La cosa purtroppo non è cosi' semplice.Grazie cmq del consiglio f40.A me servirebbe una tabella per vedere il tipo preciso di modulo(diametral pitch) e un rivenditore di utensili che in poco tempo mi procuri una fresa a disco per questo tipo di profilo ovviamente considerando costo della fresa per primo.... :?

barbastucco
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 16:49
Località: padova

Messaggio da barbastucco » venerdì 21 marzo 2008, 17:29

Ciao Zeffiro , i ricambi non si trovano singolarmente.Forniscono tutto il gruppo. :?

f40
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 12:57
Località: Viterbo

Messaggio da f40 » sabato 22 marzo 2008, 19:41

Tabelle non credo ci siano, nelle ruote elicoidali i diametri primitivi sono funzione dell' angolo dell' elica (troppo variabile).
Se riesci a determinare l' angolo di avvolgimento (f) le formule sono queste:
Diametral pitch normale Pn=P/cos(f)
(P=diametral pitch circonferenziale il DP della fresa deve essere Pn)

addendum a=1/Pn

diametro primitivo Dp=N/Pn*cos(f)

diametro esterno De=Dp + 2/Pn

prova qui www.schnyder.com frese AGMA (le hanno in magazzino)

barbastucco
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 16:49
Località: padova

Messaggio da barbastucco » mercoledì 26 marzo 2008, 20:22

Grazie f40 .Provato a vedere ma il problema e sempre lo stesso .Misuare la ruota ...ci vorrebbe un proiettore di profili...forse...Cmq adesso sto valutando il cambio del gruppo...Questi ingelsi fanno buone macchine ma costruite con il concetto dell'usa e getta... :?

Rispondi

Torna a “Meccanica”