Lista materiale di facile recupero x costruire una mini cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Lista materiale di facile recupero x costruire una mini cnc

Messaggio da giacinto » domenica 7 ottobre 2007, 22:42

PARTE MECCANICA

leggendo decine e decine di post, ho notato giustamente, che non tutti possano spendere centinaia e centinaia di euro per costruirsi una cnc, chi utilizza mdf chi acciaio, chi alluminio, chi al posto delle barre utilizza guide per cassetti chi al posto delle vite trapezia in acciaio utilizza la classica asta filettata da 1 metro etc etc. chi acquista chiocciola di bronzo od a sfere e chi si accontenta dei classici dati.
questo post serve non ad altro ad inserire una piccola lista di materiale di facile recupero a prezzi come dire stracciati, ma di certo con il materiale procurato non si ci deve aspettare di costruire una cnc con misure tipo 1000 x 1000 x 500 x ma al massimo si deve accontentare di una cnc con misure max 400 x 400 x 400 x e vi assicuro molto robusta, con i soldi risparmiati potrete acquistare la parte elettronica oppure la restante parte meccanica, qui di seguito inizio una lista di materiale di facile recupero, e poi se qualcuno altro vuole seguire inserendo altri materiali ben venga:
Ha dimenticavo il primo lo dico io e gli altri e come il gioco dell'impiccato.

ammortizzatori auto ( si possono recuperare barra acciaio da 30 mm di diametro con relativa boccola)
c _ _ _ _ (per vite trapezia e relativa chiocciola)

qui mi fermo e continuo se la cosa possa interessare
e' un gioco che comunque può far risparmiare un sacco di soldi

ciao Giacinto e buon divertimento a tutti

Avatar utente
luis.gigi
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 15:09
Località: Conegliano (TV)

Bella idea

Messaggio da luis.gigi » domenica 7 ottobre 2007, 23:33

Questa, devo dire, è proprio una bella iniziativa.

Complimenti! :D

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 8 ottobre 2007, 9:19

l'idea dell'ammortizzatore se non erro fu di saviothecnic 2 o 3 anni fa...
Immagine

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Messaggio da giacinto » lunedì 8 ottobre 2007, 10:44

kalytom, sicuramente ci sono state persone che prima di me hanno avute idee, e che prima di loro altri hanno avuto la stessa idee, sicuramente ne parlo savio ne sono felice , io non voglio i meriti di idee degli altri, ecco perche' tengo a precisare che chiunque puo' inserire i materiali utilizzabili lo scopo era solo quello di creare una lista di materiali di facile reperibilita per quelle persone meno abbienti, che non si possono permettere di spendere una cifra astronomica, ma che comunque vorrebbero costruirsi una cnc



inserisco foto per vite trapezia recuperata da
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

amarillis
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 15:41
Località: Lodi

Messaggio da amarillis » lunedì 8 ottobre 2007, 10:47

Mi associo. Ottima iniziativa.
Magari si riuscisse a radunare in un unico argomento tutto il materiale recuperabile....!!!

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Messaggio da giacinto » lunedì 8 ottobre 2007, 22:41

crick ed altro ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Messaggio da giacinto » venerdì 12 ottobre 2007, 21:12

non male come idea la possibilità  di costruire la struttura in legno con questo, e poi rinforzarla
vedete voi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Recupero materiali

Messaggio da Dag50 » venerdì 12 ottobre 2007, 21:25

Questo è ciò che si può trovare dentro ad un passafogli da fotocopiatrice.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Messaggio da NINUXFOUR » domenica 30 dicembre 2007, 17:24

il discorso del crik e bellissimo :D :lol: :)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » domenica 30 dicembre 2007, 17:54

E io che pensavo che il crik serviva solo per chi passa col rosso e ti distruggeva la macchina :D :D :D :D
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

DMX
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 11:15

Messaggio da DMX » giovedì 27 marzo 2008, 13:59

ma la scheda serve per pilotare i motori ? :roll: javascript:emoticon(':roll:')
Rolling Eyes

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 27 marzo 2008, 14:09

DMX ... scrivi la provincia di residenza nella pagina del tuo profilo qui nel forum ... Grazie ...

E se ti va presentati nella sezione apposita ... :wink: ...


.

Avatar utente
NINUXFOUR
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
Località: Mascali (CT)

Messaggio da NINUXFOUR » domenica 30 marzo 2008, 10:23

sui crik fate attenzione perche alcuni avvitano a sinistra.
un mio amico ha lo spascio delle auto, me ne ha date a bizzeffe

Rispondi

Torna a “Meccanica”