Sembrava facile....

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » martedì 26 febbraio 2008, 22:47

ferkahu ha scritto:Ma non rilassatevi troppo perché prima o poi tornerà³ alla carica!!! :D
Se non lo facessi comincerei a preoccuparmi sul serio!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque, prima togliti i dubbi, progetta, chiedi e poi vedrai che ricominci tutto da capo almeno 5 volte...
Schezi a parte, definisci bene il progetto prima di partire e POI compra il necessario per realizzarlo, solo cosi' eviterai di buttare via tanti soldi :D

Avatar utente
rdvsnc
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 17:46
Località: VERONA

Anchio vorrei realizzare una cnc

Messaggio da rdvsnc » sabato 5 aprile 2008, 0:18

Scusate se mi intrometto magari senza aver letto tutti i post volevo dire che solitamente ho avuto moltissimi problemi nell utilizzare boccole di bronzo per scorrimenti assiali le uso solitamente per rotazioni.

Ho utilizzato anche cuscinetti lineari a ricircolo di sfere che danno un ottima scorevolezza ma mi sembra un po di gioco.

Ho trovato un ottima soluzione economica ( o dei dubbi sulla durata ) utilizzano delle barre di teflon forandolo col tornio (ricavandone delle boccole) con una punta di qualche decimo superiore alla barra ( difatti facendo lo stesso diametro tende a legare )

Altra cosa non sono mai riuscito ad ottenre un allinemaneto perfetto degli assi dei carelli utilizzando trapani a colonna tradizioonali e segnando col calibro i punti dove forare nenache accopiando i pezzi per le forature credo che l unico sistema sia quello di farseli fare da un centro lavorazione oppure c e una soluzione fai da te ?

Scusate ancora
Mi accontento della consapevolezza di poter realizzare qualsiasi cosa.

Rispondi

Torna a “Meccanica”