Estrazione filetto rotto

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Optimus
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 0:11
Località: Bari

Estrazione filetto rotto

Messaggio da Optimus » lunedì 20 maggio 2024, 11:20

Buongiorno, premesso di aver già comprato lancia e tubo per la stessa idropulitrice (confidando nella compatibilità) della quale ho parlato sempre nello stesso forum (non per lo stesso problema), in seguito ai problemi di fuoriuscita dell'acqua ad intermittenza per ostruzione della lancia e l'impossibilità di fare una disostruzione tramite il relativo serbatoio...e continui interventi del pressostato dell'idropulitrice ho deciso di smontare la lancia per provvedere alla sostituzione della sola lancia ma durante lo smontaggio pur applicando una forza ridicola il dado del tubo ad alta pressione è venuto direttamente via insieme al filetto giallo della lancia. E tirarlo singolarmente via non sembra semplice motivo per cui volevo chiedere il vostro contributo. L'idropulitrice avrà circa 15 anni e funziona come fosse il primo giorno. Prima di questo problema l'avevo già utilizzata un'altra volta senza problemi non usando un raccordo in ingresso che comprendeva un filtro anticalcare così come ho montato la seconda volta...penso ad una coincidenza però...


Posto foto:



Non c'è modo di tagliare il filetto da lato a lato visto il foro per l'alta pressione in uscita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

giosek
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2020, 18:44

Re: Estrazione filetto rotto

Messaggio da giosek » lunedì 20 maggio 2024, 18:37

Ciao Optimus,
Dalla foto non si capisce se il dado è bronzo o acciaio,
ma il filetto rimasto dentro dovrebbe essere bronzo o ottone e quindi dovrebbe facilitare l'estrazione.
Io farei due fresate a 180 gradi l'una rispetto all'altra con un minidril o anche un trapano, poco profonde per non andare ad intaccare il filetto del dado, queste mi permettono di infilare una piattina per ruotare il moncone.
Se troppo duro, per provare a sbloccarlo un pò, potresti serrarlo in morsa stringendo un pò, questo,su tutte le facce del dado stesso, senza rovinarlo.
Non sò se puoi scaldarlo per via del tubo e guarnizioni.

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2015
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Estrazione filetto rotto

Messaggio da CARLINO » lunedì 20 maggio 2024, 18:50

Secondo me il problema del filetto strappato non è toglierlo dal tubo (si può fare in vari modi ) ma piuttosto rifarlo sul pezzo da dove è venuto via.

torn24
God
God
Messaggi: 5131
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Estrazione filetto rotto

Messaggio da torn24 » martedì 21 maggio 2024, 7:03

Per filetti di tubi idraulici, a volte si può procedere in questo modo, ma funziona se non sono estremamente bloccati.
Fissi il dado in morsa, meglio dare un po di spray sboccante, poi con un cacciavite o punteruolo e martello, martelli con il cacciavite in senso antiorario, o comunque nel senso di svitamento. Spesso si riesce a svitare un filetto idraulico in questo modo, se il filetto non è ossidato e o grippato.

Per quanto riguarda rifare il filetto sul tubo, bisognerebbe vedere che tipo di filettatura si tratta, sia metrica che Gas cilindrica o conica, o pollici whitworth, si possono trovare filiere. Ma ci sono tipi di filettature poco utilizzati,esempio npt, per cui reperire una filiera sarebbe molto difficile.
CIAO A TUTTI !

Optimus
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 0:11
Località: Bari

Re: Estrazione filetto rotto

Messaggio da Optimus » lunedì 27 maggio 2024, 12:20

Penso che qua si veda meglio:

https://ibb.co/Sv0QK3Y

Il problema è intervenire in questo punto. Proverò con un minitrapano e relativi accessori. Il tubo è buono e vorrei recuperarlo insieme a questo raccordo ma la vedo ardua.

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2320
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Estrazione filetto rotto

Messaggio da darix » lunedì 27 maggio 2024, 19:42

Mettici un estrattore per viti spezzate e lo sviti...
Ovviamente deve essere grosso, vedo di mettere una foto per farti capire la tipologia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
SAFETY FIRST!

Optimus
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 0:11
Località: Bari

Re: Estrazione filetto rotto

Messaggio da Optimus » sabato 1 giugno 2024, 21:03

Mi hai permesso di imparare una cosa nuova e ti ringrazio. Io ho cercato la stessa cosa in precedenza finendo per comprare questo che ha la testa esagonale e posso comunque inserirlo in un avvitatore:

https://amzn.eu/d/i9c1nQJ

Dovrò cercare meglio gli accessori che mi hai allegato.

Optimus
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 0:11
Località: Bari

Re: Estrazione filetto rotto

Messaggio da Optimus » sabato 1 giugno 2024, 22:33

Tipo questi ma poi ci vorrebbero gli adattatori per la profondità così da andare comodi a tirare via il filetto rotto a meno di non arrangiarmi con quello che trovo ma poi se la testa non esce a sufficienza da "acchiapparla" siamo punto e a capo.


https://a.aliexpress.com/_EwE5lan

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2320
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Estrazione filetto rotto

Messaggio da darix » domenica 2 giugno 2024, 9:20

Io ho un kit come l'ultimo che hai linkato e che ho linkato anche io. Sono poco profondi. Si inserisce quello più grande che puoi, ci si danno un paio di martellate per piantarlo leggermente e si svita. Fine.
SAFETY FIRST!

Rispondi

Torna a “Meccanica”