Idea sostegno vite m. 3 ad aria

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Idea sostegno vite m. 3 ad aria

Messaggio da pelco » martedì 7 aprile 2009, 16:17

Ragazzi ciao sono il costruttore della macchina.
Il motivo per cui ho messo il pistone e no il carellino guida è solo perchè non c'era spazio per lo scorrimento aggiuntivo perchè è stata una soluzione applicata in seguito per ottenere dalla macchina con passo fine una velocità  un po piu' alta.
Anche se molti non ritegono che 6mt.mn (10 picco)effetivi di lavoro continui non sono tanti,io non sono daccordo per vari motivi:
1 infonet riesce a fare lavori di tutti i tipi dalle passatone sul legno alle targhettine incise.
2 Ci sono ditte che fanno asse z 400 su macchine di queste grandezze ma sono rare o molto costose.
3 Ci sono scm che quando fanno i tagli vanno a massimo 7mt.min ed hanno un asse z di soli 250.
Con questo voglio sfidare chiunque a fare una macchina di questo tipo e vedere se i risultati sono uguali,certo vederla già  fatta è molto più facile ma partire da 0 non lo è affatto.
Sono venuti ingegneri tecnici e probabbil clienti a vederla ed è piaciuta molto.
Non nascondo che poteva essere più robusta,io di solito le faccio in ferro ma visto che tutta quella macchina doveva passare da una porticina di 216x106 e la macchina in traverso è 100x210 con il ponte smontato con peso della base di 250 chilie e del ponte 180 più non potevo fare meglio.
Lo so che i finecorsa di sicurezza dei pistoni non sarebbe male basterebbero dei finecorsa attaccati allo scorrimento che se il pistone non va giù va in allarme è una cosa semplice da far ma impegnativa e quando andro a trovarlo li montero'.
Ciao e a presto.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Idea sostegno vite m. 3 ad aria

Messaggio da htluca » martedì 7 aprile 2009, 17:13

Ciao pelco, io ho visto di persona la macchina e devo farti i miei complimenti, ho visto di cosa è capace su legno massello con una fresa da 25 in unica passata e sono rimasto a bocca aperta. Ho intravisto la vite dell'asse X, mi è sembrata delle due dell'asse Y (non vorrei sbagliare ma mi sembra una 32 giusto?) la mia domanda è hai avuto necessità  di un qualche sostegno per la vite dell'asse X a similitudine di quella dell'asse Y (i pistoni)?
Grazie
e complimenti per la massiccia realizzazione.
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Idea sostegno vite m. 3 ad aria

Messaggio da pelco » martedì 7 aprile 2009, 20:54

asse x d30p6 lunghezza 3400mm con supporto cetrale
asse y d25p5 lunghezza 2100mm senza supporto centrale
asse z d20p4 lunghezza 1100mm senza supporto centrale.
Ragazzi anche se c'è il micropasso se si vuole precisione e potenza nelle lavorazioni con queste macchine bisogna avere passi corti.
Una curiosita',io ho sempre usato controlli differenti che avevano la rotellina del passo passo con risoluzioni teoriche di 0.001 a tacchetta impostabile da un comutatore,se uno ha una macchina super veloce con mach3 come si fa a sfiorare un pezzo con le sole freccette?anche se si dimiuisce la percentuale di velocita a 1% e ho una macchina che va a 30mt.min.va a 300mm.min velocità  troppo ala per sfiorare.
Fatemi sapere grazie.....
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Idea sostegno vite m. 3 ad aria

Messaggio da htluca » martedì 7 aprile 2009, 21:43

OK,grazie Pelco :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Rispondi

Torna a “Meccanica”