Un aiuto su cosa prendere

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: Un aiuto su cosa prendere

Messaggio da antaniocnc » mercoledì 8 luglio 2009, 17:11

so che in genere le creo sono buone macchine in rapporto qualità  prezzo, fino ad una certa fascia.
quello che trovo assurdo in merito a molte proposte anche "professionali" è dover spendere cifre non proprio irrisorie e dovermi procurare il software per conto mio in "p2p".
in questo senso sono daccordo con garkoll nella scelta di una isel o roland che ti forniscono, come giusto, la macchina pronta all'uso.

se proprio uno deve arrangiarsi, allora consiglio vivamente le lvl di btiziano, quello che paghi te lo ritrovi in qualità  e soprattutto materiale :)
in accoppiata con una elettronica cncitalia ti togli un bel po' di soddisfazioni :wink:

Avatar utente
zamacreation
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
Località: catanzaro

Re: Un aiuto su cosa prendere

Messaggio da zamacreation » giovedì 9 luglio 2009, 11:16

guardate che la cnc della creo mi è stata proposta completa sia di mach3 che di art cam. insomma tutto l'occorrente per lavorare. Non voglio prendere una cosa qua e una là , vorrei acquistare tutto insieme senza poi dover avere delle difficoltà  con i vari pezzi anzi vi dirò che i programmi saranno installati da loro stessi mettendo alla prova il tutto; o almeno così mi è stato detto e con due anni di garanzia figuranti nel contratto di vendita. Comunque nella prossima settimana andrò a vedere una cnc anzi due da leopiro, che si trova dalle mie parti così avrò le idee più chiare.

Avatar utente
zamacreation
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
Località: catanzaro

Re: Un aiuto su cosa prendere

Messaggio da zamacreation » giovedì 9 luglio 2009, 12:05

ecco cosa dovrei riuscire a fare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Un aiuto su cosa prendere

Messaggio da pelco » giovedì 9 luglio 2009, 12:29

Per mach3 ci sta che te lo mette incluso ma artcam insigna mi pare costa 3000 e pro 7-8000,
forse ricordo male o loro hanno dei pacchetti speciali.
Comunque è da vere il prezzo finale quanto viene tutte le ditte possono vendere una macchina completa di tutto ma dipende dal cliente quanto puo spendere,se uno vende una macchina di solito a 7000 e con artcam la vende a 14 -15000 è ovvio che il cadcam lo stai pagando forese con un po di sconto ma lo stai pagando.
Quindi va visto il prezzo vivo della macchina e quello completo di vari software.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Un aiuto su cosa prendere

Messaggio da pelco » giovedì 9 luglio 2009, 12:36

bellissimi lavoretti,fatti a mano?
Io nel settore orafo ho visto persone fare anelli,ciondoli,croci e tanto altro tutto a mano,che spettacolo.
per la pipa se all'interno ci sono dei sottosquadra non credo ti bastano 4 assi a meno che non metti un utensile a T.
Per gli altri lavori anche solo 3 assi facendo prima una parte poi giri la piastra con riferimento a spine e fai lavorazioni dall'altro lato e tagli,poi affini i distacchi dei due lati,tanto hai detto che è x campionatura.
Io cosi devo fare per lavorare delle magline composte in parte da legno e in perte di ottone.
Poi mettero i filmati su un post o sul mio sito,si vedra'.
Ciao tra un po si mangiaaaaaaaaaaa,Aleeeeeeeeeeeehhhhhh.
Ho una fame....
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
zamacreation
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
Località: catanzaro

Re: Un aiuto su cosa prendere

Messaggio da zamacreation » giovedì 9 luglio 2009, 16:43

le pipe vengono realizzate da mio padre che è nel settore da svariati anni e sono fatte tutte a mano; le fibbie invece sono di mia produzione tramite fusione di zama una lega bassofondente che si utilizza in svariati campi tra cui quello della pelletteria. con la cnc vorrei fare i campioni delle fibbie in più vorrei fare qualche oggetto in legno.

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Un aiuto su cosa prendere

Messaggio da pelco » giovedì 9 luglio 2009, 17:28

Usate la fusione con le pizze in gomma a centrifuga?O usate la presso fusione con stampi?Nel settore elettroformatura orafa conosco il primo procedimento infatti ti chiedevo se i campioni li avevi fatti a mano con cui si creano i famosi grappoli.
Ciao
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
zamacreation
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
Località: catanzaro

Re: Un aiuto su cosa prendere

Messaggio da zamacreation » giovedì 9 luglio 2009, 21:04

io uso la prima; la fusione in stampi di gomma tramite centrifuga, ma comunque i campioni finora non li ho fatti io ma il modellista che non sono sicuro se utilizza una cnc!!!

Avatar utente
zamacreation
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
Località: catanzaro

Re: Un aiuto su cosa prendere

Messaggio da zamacreation » mercoledì 15 luglio 2009, 12:42

ciao a tutti lunedì sono andato da leopiro a vedere la sua nuova cnc molto bella e funzionale, penso metterà  le foto tra non molto. Comunque Leo è un bravissimo ragazzo super disponibile, cosa dire sono contento di essere andato a vedere la sua nuova cnc ed aver appreso altre piccole conoscenze.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Un aiuto su cosa prendere

Messaggio da leopiro » mercoledì 15 luglio 2009, 14:22

:mrgreen: ,troppo buono....

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Un aiuto su cosa prendere

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 16 luglio 2009, 15:29

se devi fare fibbie ottone da pieno cerca una pear cnc
se devi fare modelli dipende dalla precisione che vuoi ottenere se lavori per griffe di marca allora la creo la lascerei stare se devi fare oggetti per mercatini allora va bene tieni conto che di inversioni i motori e le viti ne devono fare un bel pò per fare un modello 3D delle tue dimensioni ci vogliono delle mezze giornate di lavoro continuo te lo può assicurare ciò il venditore della creo senza che la macchina cominci ad aumentare i giochi ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Un aiuto su cosa prendere

Messaggio da pelco » giovedì 16 luglio 2009, 20:06

Concordo con Zeffiro
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Rispondi

Torna a “Meccanica”