disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da mappo » domenica 29 novembre 2009, 11:30

Cesarino noooooo mi hai fatto cadere il mondo addosso! :cry: :cry: :cry:

allora le soluzioni a questo punto sono 2:

-tengo gli assi che ho e ridimensiono la X da 1230mm a tipo 600mm

-vendo l'asse X (barre 20mm, filettate in testa, + 2 boccole su sfere lunghe 20cm, + parte anteriore e posteriore gia lavorata per l'innesto delle barre); con quello che ci faccio mi prendo 2 barre poggiate (ovvio il piu lunghe possibili € permettendo)
secondo voi qualcuno se le prende?

altrimenti sorge una 3 ipotesi...

devo far lavorare le barre che ho... e poi metterci un qualche supporto... dite che vale la pena? io credo di no.. ditemi voi
ps
se avete altre idee... sono ben accette! :D

velleca55

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da velleca55 » domenica 29 novembre 2009, 15:56

Altro link magari utile ... si sa mai che ti dai alla pazza gioia della spesa folle ... :mrgreen: ...

http://stores.shop.ebay.it/linearmotion ... QQ_armrsZ1

Se fai attenzione, magari la spesa puo anche essere contenuta ... cerca di capire tutte le offerte ...

E anche in questo linkato nel PDF da Cesarino ... non mi sembrano cosi cari ...

http://www.slidesandballscrews.com/tbr1 ... f25f001f45

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da mappo » lunedì 30 novembre 2009, 18:05

eh ho capito che non costano molto (relativamente) e anche le offerte che mi hai linkato tu non sono affatto male! anzi... ad averceli tutti sti soldi...
il fatto è che voi siete tutti "adulti" e lavorate io c'ho 21 anni e non lavoro... non ho la disponibilità  economica che avete voi... :cry:
io volevo farmi aiutare da voi nell'economizzare dove possibile... in modo da avere un cnc diciamo "tranquillo" che fa la sua porca figura e che lavora bene... tanto non è che devo fresare i motori delle audi dal pieno... sarebbe per uso hobbystico...
dovrei fresare qualche cosina di alluminio e principalmente balsa, legno e materiali di questa consistenza (sono modellista)

io da voi cerco un aiuto sia nella progettazione nel senso se mi dite: io ti consiglio di far tagliare gli assi, se ridimensioni il cnc a queste misure XXX riesci ad avere dei buoni risultati...
____________________________________________________

ciò che sto facendo ora è:
- cercare un officina meccanica dalle mie parti che fa lavori con le "sfere", voglio far innestare dei blocchetti di alluminio o altro metallo sotto alle barre, in modo da diminuire in modo consistente le flessioni!
- cerco di raccattare più soldi possibili!
_____________________________________________________

vi aggiorno io quando giungo a qualche risultato... tipo soluzione flessione dell'asse X!

se avete idee che vi passano per la testa non esitate a farmele sapere!
ciao ciao ci sentiamo tra qualche tempo (ovvio che continuerò a spulciare tutti i thread per "rubacchiare" più idee possibili!)

vi lascio con 2 domandine:
- dove trovo progetti di cnc realizzate? c'e una sezione nel portale se non sbaglio vero? (così magari lavoro su uno di quelli e lo adatto al meglio)
- se faccio la struttura in MDF regge? nel senso potrei riuscire a fresare metalli "morbidi" tipo l'alluminio? (con struttura intendo le spalle, diciamo tipo il cnc in MDF giallo di indian22)

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da mappo » venerdì 4 dicembre 2009, 15:19

mhm... se invece che far fresare l'asse X per poi metterci sotto un blocchetto di alluminio (lungo tutto l'asse) faccio dei fori con filettatura e ci avvito la barra? magari tra una vite e l'altra lascio 10cm... dite che flette ancora?

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da Cesarino » venerdì 4 dicembre 2009, 19:56

Dico che se le barre sono buone, butti via un cesto di punte e maschi... quel tipo di barre devono essere cementate per sopravvivere alle sollecitazioni provocate dal rotolamento delle sfere dei cuscinetti,........ lascia stare la filettatura.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da mappo » venerdì 4 dicembre 2009, 20:39

aspetta aspetta!
spiegami bene... cementate che vuol dire? e a che serve? per evitare il problema della flessione o per forarle?
comunque lo farei fare a un tornitore o officina meccanica seria!

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da Fabietto » venerdì 4 dicembre 2009, 21:42

Alla fine con quello che spendi ti conviene comperarle nuove.
Le barre sono temperate per 1 o 2 mm di spessore sul diametro quindi devi usare una fresa widia per fare un centrino fino a quando elimini il materiale temperato e devi usarla di un diamentro più grande del filetto che scegli di fare, dopo devi forare e filettare e non è divertente in quanto basta niente per rompere il maschio.
Se non ti fai il lavoro sicuramente spendi di più.
Ciao

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da mappo » venerdì 4 dicembre 2009, 22:47

vabbe ho capito! taglio le barre! faccio il cnc X 60 Y 60 X 30
dite che va bene?
con le barre da 20mm cosi non dovrebbe flettere piu nulla giusto?

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: disegno fresa cnc (finalmente) consigli

Messaggio da vermillion » domenica 6 dicembre 2009, 13:44

penso sia drastica la decisione di ridurre della metà  le dimensioni per non incorrere in flessioni.
mi spiego meglio:
le flessioni vanno evitate come la morte percio ok sul tuo intento, ma ci sono comunque utenti che hanno rimediato con metodi piu o meno casalinghi per non richiare che le barre flettano.
dai un occhiata alla cnc di giacinto? (non vorrei sbagliare). mi pare che appoggio le barre su dei bulloni che fungevano anche da registro.
studia studia :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”