nell'esecuzione dell'ingranaggio per arrivare al rapporto desiderato , si maggiora o si diminuisce il primitivo durante il calcolo, conviene sempre aumentarlo nel pignone altrimenti si sottintaglia cioe la base del dente sia assotiglia rendendolo debole, invece nella corona essendo con piu denti risente meno la correzione negativa, se hai bisogno di qualche calcolo dimmelo che te lo faccio volentieri.. a dimenticavo questi tipi di ingranaggi siccome sono corretti bisogn farli per forza con dentatrici a creatore, e non con fresatrici universali, a presto massimo
Realizzazione ingranaggi. Bloccato nella teoria.
- massimo38
- Member
- Messaggi: 304
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 18:41
- Località: cosenza
Re: Realizzazione ingranaggi. Bloccato nella teoria.
nell'esecuzione dell'ingranaggio per arrivare al rapporto desiderato , si maggiora o si diminuisce il primitivo durante il calcolo, conviene sempre aumentarlo nel pignone altrimenti si sottintaglia cioe la base del dente sia assotiglia rendendolo debole, invece nella corona essendo con piu denti risente meno la correzione negativa, se hai bisogno di qualche calcolo dimmelo che te lo faccio volentieri.. a dimenticavo questi tipi di ingranaggi siccome sono corretti bisogn farli per forza con dentatrici a creatore, e non con fresatrici universali, a presto massimo
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 17 luglio 2014, 8:51
- Località: Peia
Re: Realizzazione ingranaggi. Bloccato nella teoria.
Ciao!!