Realizzazione ingranaggi. Bloccato nella teoria.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
massimo38
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 18:41
Località: cosenza

Re: Realizzazione ingranaggi. Bloccato nella teoria.

Messaggio da massimo38 » martedì 29 dicembre 2009, 21:23

ciao ho analizzato un po i tuoi rapporti e posso dirti che si possono realizzare solo se si ha un creatore mod. 1,875,lo standard e 1,75 oppre 2, perche' nello standard delle frese a creatore aumentano di 0,25 per volta esem. 1-1.25-1.5-1.75-2. e cosi via, guarda caso e porpio a meta strada tra 1,75 e 2, sara' una misura inglese , perche quelli americani vanno a pollici 25,4 cioe ad esempio un creatore si chiama "dp16" cioe 25,4/16 =mod.1.5875,.
nell'esecuzione dell'ingranaggio per arrivare al rapporto desiderato , si maggiora o si diminuisce il primitivo durante il calcolo, conviene sempre aumentarlo nel pignone altrimenti si sottintaglia cioe la base del dente sia assotiglia rendendolo debole, invece nella corona essendo con piu denti risente meno la correzione negativa, se hai bisogno di qualche calcolo dimmelo che te lo faccio volentieri.. a dimenticavo questi tipi di ingranaggi siccome sono corretti bisogn farli per forza con dentatrici a creatore, e non con fresatrici universali, a presto massimo

me-bac
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 17 luglio 2014, 8:51
Località: Peia

Re: Realizzazione ingranaggi. Bloccato nella teoria.

Messaggio da me-bac » domenica 31 agosto 2014, 21:41

Se ti serve una applicazione - gratuita - per creare ruote dentate, correggere il profilo, ricavare le caratteristiche geometriche e tanto altro vai su http://www.me-bac.com.

Ciao!!

Rispondi

Torna a “Meccanica”