

Bender ha scritto:Posso chiederti se l'asse zeta è movimentato da una vite o da una cremagliera?
E' molto strana la configurazione di progetto che hanno scelto.
Probabilmente si, ma deve modificate tutto l'asse Z, quindi smontare tutti i pezzi, portarli da qualcuno che ha una fresa, far fare la sede delle guide sulla piastra porta fresa e fare i fori per mettere i cursori, quindi smontare tutto il ponte.perditempo ha scritto:pluto secondo me l'eventuale flessione la risolve invertendo le guide dell'asse z: pattini sulla macchina, guide sul "mandrino", in questo modo si riduce il momento flettente in particolare quando lavora blocchi alti
ciao