
Progettare una 5 assi.
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
- Località: Padova
Re: Progettare una 5 assi.

-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
- Località: Padova
Re: Progettare una 5 assi.
Poi non si tratta di reperire pezzi elementari (diciamo da hobbista) ma componentistica di buon livello, (se devo fare una 5 assi non vorrei avere poi problemi poi di vibrazioni o di giochi di varia natura) 

- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: Progettare una 5 assi.
per buona che sia la componentistica, il problema grosso è la movimentazione e la stabilità del 4° e 5° asse , se posizionati sulla Z.
Devi partire risolvendo QUEL problema, in base a ciò che vorresti fare della macchina (una cosa è fresare la balsa, un'altra l'acciaio), il resto è (relativamente) semplice.
La buona componentistica, è più facile da trovare che quella economica, vedi casa del cuscinetto, forniture gelmini o negozo online simili, basta avere un budget adeguato.
Oppure contatta il rappresentante di zona BOSCH REXROTH, ottima componentistica, i prezzi son adeguati al prodotto.
Per il resto, scusami se te lo dico, son fortemente scettico sul fatto che tu riesca a fare una 5 assi, con tutta la più buona volontà ,nonostante ciò ti faccio i miei migliori auguri.
M.
Devi partire risolvendo QUEL problema, in base a ciò che vorresti fare della macchina (una cosa è fresare la balsa, un'altra l'acciaio), il resto è (relativamente) semplice.
La buona componentistica, è più facile da trovare che quella economica, vedi casa del cuscinetto, forniture gelmini o negozo online simili, basta avere un budget adeguato.
Oppure contatta il rappresentante di zona BOSCH REXROTH, ottima componentistica, i prezzi son adeguati al prodotto.
Per il resto, scusami se te lo dico, son fortemente scettico sul fatto che tu riesca a fare una 5 assi, con tutta la più buona volontà ,nonostante ciò ti faccio i miei migliori auguri.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
- odino
- Member
- Messaggi: 332
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
- Località: Massa (MS)
- Contatta:
Re: Progettare una 5 assi.
Infatti il progetto di Dusar non conta niente...Franco99 ha scritto: Il problema è che macchine 5-assi controllate da quel prodotto, su questo
forum non si sono mai viste malgrado se ne sia già parlato in lungo e in
largo in diversi thread di questo forum. (Lo stesso sviluppatore del software
e del hardware in Olanda non possiede una macchina a 5 assi).
Saluti,
Franco
ora è latitante ma fatto sta che almeno lui una 5 assi l'ha realizzata o sbaglio????
Comunque sia io non ho ancora la macchina per svariati problemi che per risolverliResto del mondo ha scritto:
servono parecchi €€'€€€ cosa che sicuramente a molti di voi non mancano infatti
ci fate i tuffi tutti i giorni come paperone io NO!
E per quei 4 miseri soldi che guadagno mi spacco il cosiddeto fondo schiena
molto più del 90% di voi!
Quindi evitate di fare prediche!
Quando avrò la macchina operativa e potrò provarla come dico io
dopo non voglio più nemmeno sentire fiatare certa gente visto che
per quanto mi riguarda io non cerco mai di denigrare nessuno
chi siete voi per dire "non sa niente! non può dare i consigli...etc..."
chi vi dice che non abbia visto cnc all'opera e con quel controllo e magari
non possa parlarne visto che il proprieario della CNC non vuole che
nemmeno si sappia?
Il giorno che avrò la CNC godrò come un mostro!
visto che tranne alcune persone veramente ferrate e da tanto di cappello
e tappettino rosso non mi sembra ci sia gente che scrive molti G-Code
complessi e parametrizzando i lavori per modificare la forma e le dimensioni
dell'oggetto finale



Qui ci sono personaggi che fanno pochi interventi ma quando li fanno i problemi
e i dubbi li risolvono eccome!
Io personalmente (non diteglielo altrimenti mi chiedono qualcosa in cambio €€€

mi salvo e mi stampo sempre quei post giusto come promemoria e guida utile
per quando magari un giorno incapperò in tali problemi ma credetemi che quando
so che una cosa può dare un problema nemmeno lo faccio generare cerco anzi
prima il sistema per evitarlo proprio!
Poi pensatela come volete... d'ora in poi cercherò di non interessarmi più nemmeno
di quello che scriverete! tanto la miglior risposta/giustificazione in questi casi è
quella non data! IL SILENZIO!

PS: chiedo scusa a Toolbox se mi sono permesso di sporcare ancora il SUO post
e anche di avergli dato TERRIBILI e SBAGLIATI CONSIGLI da IGNORANTE quanto
sono stato etichettato....
Tolgo il disturbo... SCUSATE.
Alcuni dati sulla mia CNC in pianificazione :
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53
e non è ancora finita...
Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente
)
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53

Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente

- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Progettare una 5 assi.
@Odino:
La macchina a 5 assi di Dusar non credo che sia finita.
Leggi i messaggi di Dusar in questo thread. LINK
Saluti,
Franco
La macchina a 5 assi di Dusar non credo che sia finita.
Leggi i messaggi di Dusar in questo thread. LINK
Saluti,
Franco
- odino
- Member
- Messaggi: 332
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
- Località: Massa (MS)
- Contatta:
Re: Progettare una 5 assi.
E questo cos'è???
comunque ora è fermo ed infatti qui c'è pure scritto perchè latita...
ma non credo ci metterà molto a finire il lavoro.


comunque ora è fermo ed infatti qui c'è pure scritto perchè latita...
ma non credo ci metterà molto a finire il lavoro.

Alcuni dati sulla mia CNC in pianificazione :
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53
e non è ancora finita...
Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente
)
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53

Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente

Re: Progettare una 5 assi.
Attento con le offese ... nessuno qui ti ha fatto vedere il 740 per darti il diritto di chiamare 90% del forum di sfaticati ...odino ha scritto:E per quei 4 miseri soldi che guadagno mi spacco il cosiddeto fondo schiena
molto più del 90% di voi!
Quindi evitate di fare prediche!
Attento ...
-
- Junior
- Messaggi: 67
- Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 18:27
- Località: Prov. TO
Re: Progettare una 5 assi.
Il quale Dusar, ha scelto come controllo.....perchè lo ha letto su YouTube o perchè si è fatto le sue brave valutazioni ?Bender ha scritto: Ti puoi inspirare cercando tra i vecchi post (funzione cerca) alla macchina Cyberfive di Crazydiamond o alla testa a 5 assi realizzata da Dusar
Ciao,
Billo
P.S. Seguo anche io Odino...vado offline per un pò...ciao a tutti

- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Progettare una 5 assi.
E' un messaggio di Dusar postato circa un mese prima cheodino ha scritto:E questo cos'è???![]()
ricevesse la famosa scheda.
Saluti,
Franco
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: Progettare una 5 assi.
odino ha scritto: Comunque sia io non ho ancora la macchina per svariati problemi che per risolverli
servono parecchi €€'€€€ cosa che sicuramente a molti di voi non mancano infatti
ci fate i tuffi tutti i giorni come paperone io NO!
E per quei 4 miseri soldi che guadagno mi spacco il cosiddeto fondo schiena
molto più del 90% di voi!
Azz, abbiamo l'unico deo pagano che lavora ed ha problemi qui.....
Io, che faccio parte del 90% restante (comuni mortali) nuoto nei quattrini e i soldi me li regalano, non ho problemi etcetcetc....
.....io dico che se lo dico a mia moglie, ci facciamo un pò di grasse risate......
M.
P.S. io ho speso meno di quanto hai speso tu fin'ora, ma la mia cnc, funziona, e anche oggi ha fatto il suo, senza usbcazzi interpolati.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Re: Progettare una 5 assi.
Per Billo
Dusar ha avrà fatto le sue valutazioni... Ma io non ho mai letto un suo messaggio in cui esaltasse le qualità di quel prodotto,SEMPLICEMENTE perchè fino a poco tempo fa non l'aveva mai provato... Questo è un comportamento da persone SERIE.
Dusar ha avrà fatto le sue valutazioni... Ma io non ho mai letto un suo messaggio in cui esaltasse le qualità di quel prodotto,SEMPLICEMENTE perchè fino a poco tempo fa non l'aveva mai provato... Questo è un comportamento da persone SERIE.
- odino
- Member
- Messaggi: 332
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
- Località: Massa (MS)
- Contatta:
Re: Progettare una 5 assi.
Io non ho dato a nessuno dello sfaticato SIA BEN CHIARO NON MI SEMBRA DI AVERLO SCRITTOvelleca55 ha scritto: Attento con le offese ... nessuno qui ti ha fatto vedere il 740 per darti il diritto di chiamare 90% del forum di sfaticati ...
Attento ...
se poi qualcuno ha la coda di paglia peggio per lui.
Ho solo scritto quello che si legge anche nel tuo riporto....
purtroppo per il culo che mi faccio dove lavoro lo stipendio non è commensurato il giusto.
ma purtroppo altro non c'è e bisogna stringere i denti!
Per chi magari si chiedesse che cacchio faccio di lavoro... (dato che c'è scritto pure nel profilo)
non vendo niente, non lavoro per USBCNC o affini ma mi spacco le ossa in un cavolo
di Porto commerciale e vi posso assicurare che nonostante le mie capacità
non spippolo 8 ore su di una tastiera ma mi spacco la schiena in stiva per caricare
e scaricare la merce che va e che viene (a mano io non guido mezzi!).
Trovatemi un lavoro più faticoso e poi ce lo sappiamo ridire...
ovviamente non sono nelle grazie del capo/padrone ed io sono sempre a lavorare
nei posti più di merda proprio perchè le cose non le mando mai a dire e non parlo
mai dietro la schiena al contrario di quello che fa lui


io almeno quanto ho finito ed esco da quel buco del cavolo posso rientrare a casa
a testa alta sapendo che quel poco che porto a casa me lo sono straguadagnato
quello che porta a casa lui dovrebbe solo avere vergogna anche solo di farlo vedere
alla moglie!
Con questo ho finito.
Nessuno è VAGABONDO c'è solo sta rottura di paghe che da 20 anni a questa parte
non sono adeguate a quello che veramente facciamo ogni santo giorno.
Ovviamente i nostri padroni se ne stanno belli comodi seduti sui loro seggioloni
a cazzeggiare tutto il giorno mentre noi sgobbiamo per loro e per fargli i bustoni
da € 6'000/15'000 al mese mentre noi dobbiamo mantenere chi ci sta vicino e noi
con poco più di mille euro al mese e sperare sempre di portare la pellaccia a casa
perchè lì se tutto va bene ci si fa dei mali seri! altrimenti si va al campo santo
e non appena non ti puoi fermare per fare un'ora di straordinario che loro pretendono
perchè loro sul contratto non leggono " si POSSONO effettuare fino a XXX ore l'anno"
NO loro leggono sempre "si DEVONO effettuare XXX ore l'anno" e le vogliono.
In pratica ci si prende la residenza sul posto di lavoro... ma quel giorno che non puoi
perchè magari devi fare una visita... o prendi una FERIA per tutto il giorno o sei un
vagabondo e per quello ti portano vita natural durante....
Chiedo scusa per lo sfogo ma questa è la fottuta realtà in cui vivo ogni giorno
e sta gente se ne approfitta in ogni occasione....
ora basta raccontare i miei fatti privati... basta con tutte queste ostilità .
Io non voglio e non farò mai pubblicità a nessuno su questo forum
se così verrà intesa sappiate che siete in errore io non ho nessun interesse
a farne! e se dovesse capitare di sicuro non lo faccio intenzionalmente.
Vedrò di stare più in campana onde evitare altre discussioni e spero di
non venire più additato come il censore o scagnozzo di tale controllo.
Grazie per aver letto e per avermi sopportato in questa ennesima logorroica
risposta al niente.
Alcuni dati sulla mia CNC in pianificazione :
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53
e non è ancora finita...
Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente
)
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53

Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente

- odino
- Member
- Messaggi: 332
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
- Località: Massa (MS)
- Contatta:
Re: Progettare una 5 assi.
Se mi passi il link dove è visibile la tua CNC mi fai un piacere sono curioso di vederlamassimomb ha scritto: ...
P.S. io ho speso meno di quanto hai speso tu fin'ora, ma la mia cnc, funziona, e anche oggi ha fatto il suo, senza usbcazzi interpolati.
ho fatto una ricerca in "La mia CNC" con il tuo nick e mi restituisce nessun topic trovato... booh...

Ad ogni modo il grosso della mia spesa sono :
- guide e pattini a ricircolo di sfere : 2x (Rexroth 35mm x 3.2mt) + 4 pattini, 2x (THK 25mm x 1.8mt) + 4 pattini, 2x (THK 25mm x 75cm) + 4 pattini
- viti a ricircolo di sfere : D 32mm passo 10 x 3.2mt, D 25mm passo 10 x 1.8mt, D 20mm passo 5 x 75cm
- moto-riduttore epicicloidale : 1:25 gioco zero
- svariati utensili : frese, punte, flycutter,etc... (più di € 250 di roba e da quella via presi un'albero con pinze ER-25
per mio zio così ha potuto modificare la sua fresa e buttare via il vecchio e sprecisissimo attacco pre-esistente)
- una morsa di precisione
- un mandrino autocentrante da 80mm
- una tavola a dividere da 75mm
- delle cinghie dentate : AT5 20mm 3 x 3.5mt + pulegge etc...
- in più altre cose che userò per il box elettrico.
da tutta sta roba mi avanzano pure 2 guide THK da 1.3mt e relativi 4 pattini da 25 che utilizzerò
più in là per un'altra macchinetta da "tavolo", una minimill esatto hai indovinato

Solo la parte "elettrica" diciamo che è 1/3 del totale che leggi sotto.
Quindi diciamo che quello che ho "investito" fino adesso me lo ritroverò alla grande.

PS : io purtroppo avrò bisogno di minimo 4 assi interpolati e più in là quando ci sarà
la CNC fatta e funzionante realizzerò pure un accrocchio per sfruttare anche il 5°
visto che per certe lavorazioni sarebbe il Top...
in oltre ti ricordo che quando ho preso la scheda di controllo non c'era altro sul mercato
che ne gestisse 5 e completamente scollegato dalla potenza di calcolo del PC/Notebook.
Certo potendo tornare indietro e se non mi facevo prendere dall'impeto di costruire
la CNC avrei probabilmente aspettato ugualmente fino ad oggi per trovare il modo e
il posto dove allestire la CNC.
Magari sarei partito con il coprire con un nuovo tetto la zona predestinata, avrei
iniziato a montare la meccanica prima di pensare al controller e magari fra un paio
di mesi l'avrei già finita e pronta da mostrare.
Dopo avrei cercato il controller con cosa muoverla e reperito tutta la parte elettrica
necessaria a muovere la bestia...
magari sarei stato in dubbio fa questa e l'altra...
ma comunque al 200% avrei comunque finito per prendere questa che ho, ne sono certo.
Fatto sta che ho bisogno di una CNC così grande e non posso fare altrimenti quindi
per una CNC grande si devono anche sostenere grandi spese.
Ogni cosa che prendo in più per la stessa io lo sommo al totale e lo mostro in basso
così quando sarà finita e posterò delle foto e magari anche dei filmati saprà anche
quanto ho speso per tutto l'ambaradan.
Alcuni dati sulla mia CNC in pianificazione :
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53
e non è ancora finita...
Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente
)
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53

Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente

- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: Progettare una 5 assi.
Mi sà che hai cercato male, se l'hai fatto.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=18640
M.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=18640
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
- odino
- Member
- Messaggi: 332
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
- Località: Massa (MS)
- Contatta:
Re: Progettare una 5 assi.
Ho cercato fidati... ora vado a guardarla... grazie.massimomb ha scritto:Mi sà che hai cercato male, se l'hai fatto.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=18640
M.

Vista... o meglio... rivista... l'avevo già seguito quel post poi dopo
l'ho lasciato finita la macchina.
Bellina è bellina e sicuramente lavorerà anche bene ma per me
non basterebbe come "volume" lavorabile utile.
Devo lavorare oggetti un pò lunghini e altri che richiedono tutto
il piano di lavoro che verrà messo su al momento opportuno e
spianato con la macchina stessa giusto per avere un riferimento
ortogonale all'elettroutensile.
Grazie ancora per avermi rinfrescato la memoria per la tua creazione.
Alcuni dati sulla mia CNC in pianificazione :
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53
e non è ancora finita...
Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente
)
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53

Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente
